Politica

13 settembre 2025

La Dichiarazione di New York approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU. Favorevole anche l’Italia

Maddalena Brunasti
Contrari Israele e altri nove Paesi – Argentina, Ungheria, Micronesia, Nauru, Palau, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Tonga e Stati Uniti
Pace
12 settembre 2025

Il giudice Kavanaugh sorride a Trump: lo scontro con la collega Sotomayor sui diritti dei latinos

Domenico Maceri
La giudice Sotomayor ha ribadito l'importanza di rispettare le “libertà costituzionali” invece di buttarle via.
Politica
5 settembre 2025

La democrazia in bilico, quando c’è il baco che erode la mela

Maria Paola Patuelli
Una riflessione spinoziana e attuale, nel pieno del massacro di Gaza, sulla democrazia, sul suo stato, sulla sua possibilità di permanere
Politica
4 settembre 2025

DIFFIDA AL GOVERNO ITALIANO PER LA SUMUD FLOTILLA

Fausto Giannelli
FIRMA PER CHIEDERE AL GOVERNO PROTEZIONE MILITARE ALLA FLOTTILLA E L'ATTIVAZIONE DI OGNI CANALE DIPLOMATICO PER SCONGIURARE LA REAZIONE
Politica
3 settembre 2025

La Corte d'Appello e l'ombra sulla legalità dei dazi di Trump

Domenico Maceri
Una sconfitta alla Corte Suprema consisterebbe paradossalmente di una vittoria per l'economia americana e anche per Trump
Politica
1 settembre 2025

Cara Elly Schlein, per il Pd il tempo dell’alternativa è ora

Alfiero Grandi
Il tempo dell’alternativa è ora, non solo perché ci vuole tempo ma perché il governo regge solo per il potere e la capacità di raccontare un’Italia che non c’è.
Politica
21 agosto 2025

Tra Ucraina e dazi, la pericolosa subalternità dell'Europa

Alfiero Grandi
L’alternativa alla destra procede con ritardo rispetto all’urgenza di cambiare registro e governo prima possibile. Prima è meglio è.
Politica
15 agosto 2025

Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington D.C. Un'emergenza fasulla?

Domenico Maceri
“Abbiamo altre città che sono in pessimo stato. Non perderemo le nostre città”, ha continuato Trump durante il suo annuncio di dispiegare la Guardia Nazionale a Washington D. C. Il presidente Usa ha specificamente nominato Los Angeles, Baltimora, Oakland, New York e Chicago, che guarda caso, sono tutte governate dai democratici.
Politica
7 luglio 2025

Elezioni di midterm: Trump cerca di truccarle nei collegi elettorali del Texas

Domenico Maceri
Come si sa il Paese è diviso in due e le elezioni sono vinte con piccolissimi margini
Politica
6 agosto 2025

Almasri, furbate di meloni su colpe penali e politiche

Massimo Villone
Spetterà alle opposizioni costruire un progetto politico alternativo degno del nome, e rivitalizzare in tutti i modi possibili una oggi esangue partecipazione democratica.
Politica
04 agosto 2025

La coscienza dell’Europa. Perché non si ribella alla subordinazione agli USA e al riarmo?

Laura Tussi
L’Europa, attualmente, sta tentando una risposta al globalismo unendosi con tutte le enormi difficoltà e grandiosità di questo processo storico inevitabile.
Politica
1 agosto 2025

Roma capitale: la legge grimaldello per giungere all’autonomia differenziata

Comitati per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l ’ uguaglianza dei diritti
Comunicato primo agosto 2025
Politica
30 luglio 2025

La partita dei dazi e l’assenza della politica

Massimo Villone
Come vorremmo una politica che desse a ognuno la certezza di non morire sul lavoro, e il diritto a una retribuzione sufficiente a sé e alla famiglia e a un’esistenza libera e dignitosa (art. 36 Cost.). Ma, se ci guardiamo attorno e con il governo che c’è, forse è sperare troppo.
Politica
31 luglio 2025

L'unione tra Paramount e Skydance: erosione della libertà di stampa e vittoria di Trump

Domenico Maceri
Il presidente della Fcc Carr si è dichiarato soddisfatto della fusione e l'accordo con Paramount perché secondo lui gli americani “non hanno fiducia nei media tradizionali” di presentare informazioni accurate e obiettive
Economia Politica