Politica

27 gennaio 2024

Autonomia regionale la strada è la Consulta

Massimo Villone
La strada del referendum sull'Autonomia differenziata accresce la consapevolezza nell'opinione pubblica e reca un potente messaggio politico, ma incontra ostacoli e limiti. È dunque utile affiancare una parallela linea di attacco con i ricorsi alla Corte costituzionale.
Politica
25 gennaio 2024

LA DESTRA VUOLE FARE A PEZZI L'ITALIA

Alfiero Grandi
BISOGNA FARE DI TUTTO PER FERMARE L'AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA APPROVATA AL SENATO
Politica
24 gennaio 2024

La maggioranza boccia la legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata

La Presidenza del CDC
Resta aperta la strada dei ricorsi alla Consulta e al referendum abrogativo
Politica
24 gennaio 2024

L’appello dei Comitati No Autonomia differenziata ai lavoratori

Redazione
A tutti i lavoratori e le lavoratrici: l’Autonomia differenziata ci riguarda: uniamoci per il ritiro!
Politica
18 gennaio 2024

Progetto pericoloso, ma riflettiamo sulle piazze vuote

Massimo Villone
Autonomia. In parallelo con la trattazione nell’aula del senato del disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata si sono svolte manifestazioni di protesta in numerose città italiane. Dalle cronache locali traiamo una […]
Politica
19 gennaio 2024

Battaglia referendaria per una strategia vincente contro le destre, di Alfiero Grandi

Alfiero Grandi
La Costituzione resta una piattaforma politica che non solo manterrebbe l’Italia nel solco della Resistenza e dell’antifascismo ma consentirebbe di preparare una politica alternativa forte, perché quei principi sociali, economici, civili sono tuttora in larga parte insuperati e largamente non attuati
Politica
17 gennaio 2024

DAI TAGLI ALL’AFFOSSAMENTO DELLA SANITA’ PUBBLICA

Umbeto Franchi
La lotta per il diritto alla salute e prevenzione è ancora molto fiacca..
Sanità
14 gennaio 2024

Sull’autonomia la maggioranza trucca le carte

Massimo Villone
I lavori al Senato. Il 10 gennaio 2024 meriterà un richiamo speciale nella storia dell’autonomia differenziata
Politica
12 gennaio 2024

Cinquant’anni di obiezione di coscienza, strumento di pace in un mondo in guerra

Laura Tussi
I movimenti degli obiettori alla guerra chiedono all’Europa di ospitare come profughi e dare asilo politico a chi rifiuta la guerra.
Politica
12 gennaio 2023

Le braccia tese di Acca Larentia: non sono un semplice déjà vu

Silvia Manderino
La politica istituzionale ha il compito di intervenire per condannare pubblicamente eventi manifestamente eversivi, perché così si qualifica l’episodio di Acca Larentia.
Fascismo-antifascismo
10 gennaio 2024

Autonomia differenziata: la maggioranza al Senato rifiuta l’inversione dell’ordine del giorno proposta dalle opposizioni

Alfiero Grandi
Dichiarazione di Alfiero Grandi, vice Presidente del Cdc
Politica
7 gennaio 2024

Riforme, le bugie di Meloni

Massimo Villone
Palazzo Chigi in sostanza risponde "money" niente, ma intanto facciamo comunque il "party"
Politica
8 gennaio 2024

L'eleggibilità di Trump nelle mani della Corte Suprema

Domenico Maceri
L'ex presidente ha già dato chiari segnali che i tre giudici pendenti a sinistra gli voteranno contro. Dimentica però che anche gli altri nel caso di ribaltare l'esito dell'elezione del 2020 gli hanno votato contro. Sarà diverso questa volta? Lo sapremo fra alcune settimane
Politica
5 gennaio 2024

Il centrosinistra può fermare l’assalto alla Costituzione ma deve crederci

Alfiero Grandi
Le destre non hanno i due terzi dei parlamentari per evitare il referendum popolare. Solo una frana nell’opposizione può consentire alle destre di evitare il referendum popolare. Se le opposizioni avranno al centro l’obiettivo di attuare e difendere la Costituzione troveranno in questo il fondamento per costruire una schieramento alternativo alle destre, per un’alternativa di governo.
Politica