Politica
Premierato, così Meloni avvicina l’Italia alla democratura polacca
Alfiero Grandi
Le componenti politiche dell’opposizione parlamentare e non, le persone e le associazioni che capiscono la gravità della proposta di cambiare la Costituzione su aspetti decisivi debbono respingerla con una campagna di demistificazione e di informazione preparando la costruzione dei comitati per il No al prossimo referendum costituzionale per respingere il disegno della destra più destra di uscire dall’alveo della Costituzione del 1948 democratica e antifascista.
Fascismo-antifascismo
Politica
La doppia morale di Matteo e Giorgia
Lino D’Antonio
La doppia morale di Matteo e Giorgia, vedono l'antisemitismo ovunque tranne che in casa loro
Politica
La nostra: più oligarchia che democrazia?
Elio Rindone
Se è la rinuncia alla lotta che assicura la vittoria dell’oligarchia, la soluzione è una sola, ed è evidente. L’oligarchia non è certamente facile da contrastare, ma non è imbattibile
Politica
Le gaffe di Trump e i dubbi sull'acuità mentale per la presidenza
Domenico Maceri
Nonostante l'età avanzata Biden e Trump sembrano al momento di essere in buone posizioni di sfidarsi alle presidenziali del 2024.
Politica
Il premierato modello Meloni è un pericoloso attacco alla Costituzione
Alfiero Grandi
Ora Giorgia Meloni scopre le sue carte, le opposizioni debbono reagire per fare fallire questo attacco alla Costituzione.
Politica
Quella gara perdente con l’autonomia
Massimo Villone
Se la Meloni vuole correggere l’errore commesso, e pareggiare al tempo stesso il passo delle riforme, consideri una limatura degli articoli 116.3 e 117 della Costituzione. Presso la prima commissione del senato c’è un disegno di legge costituzionale di iniziativa popolare. L’abbiamo presentato con oltre centomila firme, per difendere l’eguaglianza, i diritti e l’unità del paese
L'Ucraina e il Medio Oriente: Biden tra democrazia e realpolitik
Domenico Maceri
CONSIDERAZIONI SUI MOVIMENTI DI LOTTA E SUL CHE FARE
Umbeto Franchi
Penso che sia possibile ricostruire una risposta politica, culturale, sociale, civile, solo attraverso la ricostruzione di un Soggetto di Classe, che riesca ad aggregare tutti i movimenti e le realtà sociali radicali esistenti, e diventi centrale nel contrastare l’attacco del Capitale
Politica
Autonomia differenziata, non così. Il Governatore della Banca d’Italia ricorda che i diritti costituzionali sono uguali per tutti
Alfiero Grandi
Vale la pena di leggere la lettera del Governatore e ricavarne la conseguenza che il percorso parlamentare del ddl Calderoli va fermato e si deve tornare ad una riflessione più di fondo ridando al parlamento il ruolo decisionale centrale che deve avere
Politica
La sanità allo sfascio e lo sciopero generale: se non ora, quando?
Gianluigi Trianni
Tra le cose “perfettibili”, c’è la questione della entità del finanziamento del Fondo Sanitario Nazionale. La richiesta di «aumentare il finanziamento pubblico, oltre a quanto già previsto, di almeno 5 miliardi l’anno, per i prossimi 10 anni» avanzata nel documento CGIL, pur politicamente significativa e positiva, è insufficiente a coprire le necessità minime per il mantenimento in vita del Servizio Sanitario Nazionale
Sanità
Biden copia Trump sul muro al confine?
Domenico Maceri
Negli ultimi tempi presidenti di ambedue i partiti sono stati assillati dall'immigrazione. Da George Bush figlio, a Obama e Trump, il Congresso non ha potuto trovare terreno comune per riformare le leggi sull'immigrazione
Politica
Nuovo accordo della maggioranza sull’autonomia differenziata: i diritti dei cittadini sono sempre più a rischio
Alfiero Grandi
Occorre insistere perchè la proposta di legge costituzionale contro l’autonomia differenziata sia discussa dal Senato prima di continuare la discussione sul ddl Calderoli
Politica
La strategia sui migranti del governo di destra
Umbeto Franchi
LA STRATEGIA SUI MIGRANTI DEL GOVERNO DI DESTRA DELLA MELONI : NESSUN MIGRANTE CHE ENTRA IN ITALIA USCIRA’ DALL’ITALIA !
Politica
Migrazioni
Decreto Piantedosi, una burla di Stato
Domenico Gallo
Secondo il decreto Piantedosi, il tunisino o l’algerino che sbarca a Lampedusa entro tre giorni si deve rivolgere ad una Banca o ad una Assicurazione (mentre si trova rinchiuso nel centro di identificazione) e farsi rilasciare una fideiussione o una polizza fideiussoria
Politica