Morire per Kiev? No grazie!

La ovvia riprovazione per la brutalità con cui Trump si dedica a distruggere ogni forma di diritto nelle relazioni fra gli Stati per affermare il predominio della forza (la sua) come unica regola, non può fare da velo alle questioni reali che si celano dietro lo scontro fra il presidente Usa e Zelensky alla Casa Bianca

di Domenico Gallo

 

Primo piano

La guerra in Ucraina il ruolo dell'Europa: ha ancora senso la Nato ?

Credo che sia veramente venuto il momento di sciogliere la NATO !

di Umberto Franchi

 

PER MEGLIO CAPIRE L'AMERICA DI TRUMP E MUSK

UN BUON CONSIGLIO: LEGGETE QUESTE PAROLE DEL SENATORE AMERICANO BERNIE SANDERS

di Bernie Sanders

 

Sciopero dei magistrati: l’intervento di Francesca Frazzi

In un contesto in cui la separazione delle carriere viene brandita come un’arma contro di noi e presentata all’elettorato come una punizione a una magistratura troppo debordante e troppo ostativa? Troppo debordante, troppo ostativa? A cosa? Al programma di governo, alla maggioranza di turno?

di Francesca Frazzi

 

L’ascesa dell’autoritarismo reazionario, tra democrazie fragili e consenso cieco

A governare lo Stato più potente al mondo e l’Italia sono due personaggi che potremmo benissimo trovare in un qualsiasi bar, una mattina qualunque, mentre commentano le notizie, tra uno slogan, una battuta, un po’ di complottismo e quella fiera arroganza che ti fa desistere dall’idea di ribattere, perché sarebbe tempo sprecato, utile solo a far raffreddare il tuo caffè.

di Massimiliano Perna

 

Tre anni di sangue

Tutte le guerre sono combattute per denaro- Socrate

di Corrado Fois

 

Non hanno visto arrivare i nuovi padroni

I nuovi padroni del mondo possono continuare a fare quelle stesse cose (compresa la guerra: se non più qui, là) moltiplicandone gli effetti, ma presentandosi come gli unici in grado di inaugurare una nuova era: quella in cui si dice apertamente le cose come stanno e come si vuole che vadano. E poi le si fanno senza tentennamenti.

di Guido Viale

 

Per battere Meloni e soci e porre termine a questa devastante legislatura

Non con i referendum potremmo battere Meloni e i suoi, ma con la democrazia diretta propositiva che invita all'azione collettiva e costruttiva la Cittadinanza

di Paolo Barbieri

 

L’autonomia differenziata non si addice all’Emilia Romagna. E la Lega è più sola

Ora la Lega è più sola nel continuare a rivendicare un regime speciale per alcune regioni a scapito di altre.

di Alfiero Grandi

 

Commento all'articolo "Serviva un folle per dire che l’occidente è morto"

L’ultimo scritto di Raniero La Valle mi lascia davvero interdetto

di Pancho Pardi

 

Come salvare Kiev dopo la sconfitta

Smascherando le illusioni e la propaganda, Trump rivela la sola cosa che conta e che tanti non hanno voluto dire: la ineluttabile realtà dei rapporti di forza. Solo partendo da qui si potrà aiutare l’Ucraina

di Barbara Spinelli

 

Altri articoli

 

Ucraina: il rischio della pacedi Domenico Gallo

Musk e l'efficienza governativa: quando la motosega fa cileccadi Domenico Maceri

 

Appuntamenti

 

06/03 - Bologna - Incontro pubblico a sostegno dei Referendum lavoro e cittadinanza

15/03 - Rovereto - Quale sicurezza e pace per i popoli?

25/03 - In diretta Facebook - presentazione del libro "La follia del nucleare"


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus