L'appello. «La Bce cancelli i debiti degli Stati»

Pubblichiamo la proposta elaborata da un gruppo di economisti francesi, tra i quali Thomas Piketty, e già sottoscritta da oltre 100 loro colleghi di vari Paesi europei / Tutte le firme

di Oltre cento economisti europei

 

Primo piano

La Democrazia al tempo di Draghi

IN QUESTE CONDIZIONI NON È POSSIBILE FARE UN GOVERNO “TECNICO”. DRAGHI PER GOVERNARE DOVRÀ FARE DELLE SCELTE POLITICHE RILEVANTI. L’ATTUALE LEGGE ELETTORALE NON ASSICURA IL RISPETTO DELLA VOLONTÀ POPOLARE POICHÉ CON IL 35/40% DEI VOTI IL CENTRODESTRA OTTERREBBE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DEI SEGGI E SI APRIREBBE LA STRADA AL MODELLO UNGHERESE DELLA “DEMOCRAZIA ILLIBERALE”

di Domenico Gallo

 

Draghi, il pilota automatico dei mercati

“Meno male che la gente non capisce il nostro sistema bancario e finanziario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione” disse l’industriale Henry Ford. É passato un secolo da allora, è giunto il momento di capire e di agire

di Marco Bersani

 

Elogi imbarazzanti al regime saudita

Per giustificare le dimissioni dei ministri e del sottosegretario di Italia viva dal governo, Renzi ha criticato l’esecutivo per la gestione della crisi sanitaria ed economica, e ha accusato Conte di essere un populista e di non aver condannato sufficientemente Donald Trump dopo l’assalto al congresso statunitense

di Eric Jozsef

 

Pancho Pardi lancia un appello ai 5S

Tra la prospettiva della disgregazione e la possibilità di un rinnovamento creativo la forza di maggioranza relativa, cui spetta più che a tutti salvaguardare la centralità del Parlamento, non può avere esitazioni

di Pancho Pardi

 

Zero in condotta, tutti bocciati!

Mattarella licenzia una classe politica inadeguata e rissosa e chiama Draghi

di Barbara Fois

 

DA MATTEO RENZI A MARIO DRAGHI: QUALE PROSPETTIVA ?

Credo che la situazione attuale nasca da una crisi profonda sistematica della politica, che ha alle sue fondamenta quasi 20 anni di leggi elettorali come il "porcellum", l'Italicum" il "Rosatellum", leggi elettorali che hanno generato un Parlamento senza parlamentari di qualità e competenze

di Umberto Franchi

 

MA CHI CI PUÒ CREDERE VERAMENTE ?

Ci possiamo girare intorno finché si vuole, ma il primo MALANNO della nostra Repubblica, restano sempre da decenni, le nostre LEGGI ELETTORALI

di Maurizio Sbrana

 

Piccoli temi oltre la siepe di casa

“Per ottenere il cambiamento dobbiamo osare di inventare l’avvenire” Thomas Sankara

di Corrado Fois

 

Altri articoli

 

Il conflitto del Partito Repubblicano fra Camera e Senato non impedisce a Biden di governaredi Domenico Maceri

ET RESURGERE A CINISdi Rosario Patanè

Ora basta con i ricatti di Renzi!!!!di Barbara Fois

Alfiero Grandi. Chi ha incoraggiato Renzi ad aprire la crisi di governo ora?di Alfiero Grandi

 

Dal blog di Stefania Sarsini

 

I WET MARKET IN CINA E IN INDIA


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus