-
Il governo accelera sulle riforme, dall’autonomia differenziata al premierato
-
Iniziamo dalla costruzione dei Comitati per il NO all’autonomia regionale differenziata proposta da Calderoli.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Autonomia differenziata, la legittimazione istituzionale delle diseguaglianze
-
La proposta di legge popolare avanzata dal Coordinamento Democrazia Costituzionale prevede di ricondurre la sanità alla competenza legislativa esclusiva dello Stato e inoltre prevede di sostituire i livelli essenziali delle prestazioni con i livelli uniformi delle prestazioni, ovvero livelli uguali per tutti i territori del Paese
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Art.3 Costituzione
-
Deve sorgere quell'umanità che è auspicata nella Costituzione Italiana: avente una psiche relazionale, basata sull’empatia e sulla collaborazione, sulla comunità, sul mutuo soccorso, sulla solidarietà sociale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
COVID: CHE TEMPO FA
-
La salute che deve essere tutelata ancor prima dell’economica lo stabilisce l’art 32 della Costituzione , il quale sostiene che : “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività , garantendo cure gratuite agli indigenti “
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
A, B, C DELLA DEMOCRAZIA. C COME COSTITUZIONE / Su Ilaria Salis dimenticata dall’Italia nelle carceri ungheresi, sullo Stato di diritto, sull’Europa e l’antifascismo
-
Chi dice di essere antifascista e, disprezza la libertà, l’uguaglianza dei diritti, la giustizia e lo Stato di diritto, dice il falso. Perché non è antifascista.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
A, B, C DELLA DEMOCRAZIA. C COME COSTITUZIONE
-
Fare guerra alla Costituzione. Ci provano da trent’anni. Premierato di Meloni, ultimo atto
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Manifestare è un diritto, caricare no
-
Piazze e Costituzione. Nel corso di riunioni pacifiche e senz’armi l’intervento dell’autorità in via di principio non può essere legittimo. L’unica eccezione possibile è quella di fronteggiare atti diffusi di violenza da parte dei manifestati ovvero pericolo effettivo («comprovato») per la sicurezza e l’incolumità pubblica
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Un tavolo di confronto permanente per tornare all’«utopia concreta»
-
Non servono passerelle, ma un luogo di elaborazione collettiva tra forze sociali e politiche che, con metodo democratico definisca una strategia della sinistra che inveri ora la Costituzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Un decreto incostituzionale da respingere
-
I contenuti gravemente incostituzionali del decreto lo fanno apparire come un atto sovversivo dei valori che la Costituzione ha posto a fondamento della Repubblica italiana
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Ricorso contro il taglio dei parlamentari. 'Bomba' sul Parlamento. Esclusivo
-
L'annuncio ad Affaritaliani.it dell'avvocato Felice Besostri: "E' incostituzionale"
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione