297 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Referendum e Costituzione, una strada per uscire dall’angolo
È urgente una prospettiva di riscatto complessiva attorno a valori condivisi. Ma come si unisce una moltitudine scomposta senza cadere nel populismo o nella vuota retorica? L’unica possibilità per raggiungere il quorum è far comprendere che i quesiti rappresentano due tessere di un progetto costituzionale per la salvaguardia dei diritti
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
No Autonomia Differenziata: finalmente una bella notizia, finalmente una vittoria!
Non si deve perdere il collegamento con le iniziative del mondo del lavoro e si deve poter aggregare un vasto schieramento politico, sindacale ed associazionistico per ovvie ragioni di massa critica per la vittoria
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Costituzione assediata: idee per un’opposizione
Ricordiamo lo sketch di Totò, passivo e inerte mentre un energumeno lo picchia chiamandolo Pasquale. Richiesto del perché non abbia reagito risponde ridendo: “Io mica sono Pasquale”. Non vorremmo domani sentire da una sinistra aggredita dalla destra rampante “io mica sono la sinistra”.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Corte Costituzionale, serve più chiarezza. E sul regionalismo la sfida è aperta
Cambiare direzione non è solo possibile, diventa necessario
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
A Brescia prove tecniche di criminalizzazione del dissenso e del conflitto
L’esercizio della forza a garanzia della sicurezza può essere giustificato solo in un quadro di rispetto della Costituzione e delle persone.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Referendum sull’autonomia differenziata, un grande sforzo per il quorum
Il referendum non deve essere temuto, è una straordinaria occasione di partecipazione e per di più consente di dare alla società (associazioni, persone, ecc.) un protagonismo diretto, uscendo da una passività pericolosa. 25 milioni di elettori per raggiungere il quorum sono molti. Un’impresa ardua ma possibile, che è per tanta parte nelle mani del protagonismo della società.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Costituzione si difende con il conflitto
Il disegno di legge governativo costituisce non l’avvio, ma semmai il punto di condensazione di tendenze morbose già abbondantemente emerse nella recente vicenda politica italiana
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Cassazione ha deciso bene, ora servono i voti
I voti li troveremo!!!
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Cassazione: Si al referendum
L'Autonomia è nata morta Ora abrogatela - Cancellare la legge è l'unica speranza
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Autonomia differenziata: tutte le parti “illegittime” della legge secondo la Corte Costituzionale
La Consulta ha ritenuto non fondata “la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata”, ma ha considerato invece “illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo”, elencando in particolare sette profili di incostituzionalità.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione