-
Iran: donna, vita, libertà
-
Iran: la dimensione popolare e diffusa delle proteste dimostra che è in atto una maturazione della società civile iraniana che non può essere più contenuta dalla struttura autoritaria e disumana del potere teocratico. C’è un intero popolo che lotta per la libertà e per il riscatto della dignità umana
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Israele e la Corte dell’Aja, il diritto contro la violenza
-
Nell’eterna lotta fra violenza e diritto, l’ordinanza pronunciata il 26.01 dalla Corte internazionale di giustizia segna un punto di svolta
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Israele non usi violenza sulla Flotilla
-
Lettera aperta all'Ambasciatore
Si trova in
Posta dei lettori
-
Italiani e non, il revisionismo di Giorgia Meloni
-
Fosse Ardeatine. Giorgio Leone Blumstein era nato nel 1895 a Leopoli, città dell’Ucraina. È morto il 24 marzo 1944., ammazzato alle Fosse Ardeatine. Non l’hanno ucciso perché era italiano. Non era italiano.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
JE SUIS CAROLA
-
L’Italia era un paese ridicolo e debole ai tempi del regime fascista, nonostante le vanterie
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
L'anello di Gige e l'orizzonte della violenza illimitata
-
Questo processo degenerativo coinvolgerà tutti, scettici e grulli, scaltri e boccaloni.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L'URLO
-
L’urlo di Munch è diventato la colonna sonora che accompagna la nostra indifferenza ai drammi collettivi che si stanno consumando fra la quarta sponda e il mare nostrum.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L’Alta Corte britannica respinge l’appello di Julian Assange contro l’estradizione negli USA
-
Il team legale di Assange ha tempo fino a martedì prossimo (13 giugno) per presentare un appello di 20 pagine massime a una giuria di due giudici, che convocherà un’udienza aperta al pubblico
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
L’economia del genocidio e le aziende tecnologiche
-
Lo straordinario e non scontato abbraccio di solidarietà dal basso a Francesca Albanese, nel mirino delle sanzioni Usa ma da tempo minacciata di morte per le sue posizioni in difesa dei palestinesi, rischia di mettere in ombra il suo rapporto in cui accusa oltre sessanta multinazionali di trarre profitto dal genocidio a Gaza e dall’occupazione di altri territori palestinesi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’IMPERIALISMO EUROPEO/ITALIANO NEL CONTESTO GEOPOLITICO MONDIALE
-
Non ci resta che prendere ancora una volta a riferimento Antonio Gramsci quando diceva: “è proprio quando tutto è perduto o sembra perduto, che bisogna con calma iniziare nuovamente con l’impegno e la lotta da capo” .
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi