-
Dalla crisi dello Stato fiscale alla crisi dello Stato sociale
-
Bonus, detrazioni fiscali, flat tax, svuotamento della revisione del catasto. E non è credibile la scommessa sull’aumento delle entrate perché c’è il ridimensionamento del Pil
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
DALLA TASK FORCE AGLI STATI GENERALI DELL’ECONOMIA : MA PER FARE COSA ?
-
Credo che presto inizierà il risveglio della classe operaia a partire dalla ex ILVA
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
DDL Concorrenza: Forum Acqua e Prof. A. Lucarelli esclusi dalle audizioni Negata la parola alle voci critiche
-
Chiediamo con forza che si torni a da dare la parola anche a coloro che intravedono nel nuovo disegno di legge uno strumento per contraddire l’esito referendario del 2011 e la volontà popolare chiaramente espressa
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
DDL Concorrenza: privatizzazioni su larga scala
-
Una dichiarazione di guerra all’acqua e ai beni comuni
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Ddl sulla concorrenza ed il mercato - Minacciati i beni comuni
-
La concorrenza non può essere un pretesto per negare diritti fondamentali delle persone, né per smantellare i servizi pubblici. Non è questo che chiede l’Europa
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
DEBITI DELL'ITALIA E LE NOSTRE DESTRE...
-
Di qui all'Ottobre dell'anno corrente dovremo sorbirci poi il 'balletto' stomachevole di un'ulteriore campagna elettorale per le Elezioni Amministrative, come se non si fosse permanentemente in tale stato in questo nostro 'povero Paese' !
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
DEBITO ITALIA ormai vicino ai 3.000 miliardi di euro , ma chi se ne preoccupa veramente ???
-
Il Governo ci prende in giro, facendoci credere che la situazione possa cambiare, procedendo in due anni a dismettere circa 20 miliardi di Partecipazioni Statali (Poste, Eni, Ferrovie, ecc.), cioè lo 0,65% circa del totale del Debito.
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
DEBITO PUBBLICO a fine Maggio ...
-
Continuiamo a 'far finta che' ..., 'finchè la barca va' ...
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
DEBITO PUBBLICO, sua SOSTENIBILITÀ, RIFORMA FISCALE (ex Art.53 Cost.) e 'stato' dell'ITALIA ...
-
A fine corrente anno la previsione del rapporto Debito/Pil in Italia cifra all' intorno del 160%
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Debito pubblico: 40 mila euro a testa
-
Aveva ragione Benedetto Croce: «Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta».
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia