- 
                                      
                                      Risparmiateci le vostre lacrime di coccodrillo
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
la compassione o l’indignazione che ci agitano di fronte a fatti di questo genere è destinata a evaporare in breve tempo perchè la comunicazione politica attraverso i media distribuisce anestetici potenti che ci aiutano a dimenticare velocemente l’aspetto umano delle tragedie provocate da una politica disumana
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Società
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Sahel
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Quando sono arrivati i bianchi avevano soltanto la Bibbia. Noi le nostre terre. Ci hanno insegnato a pregare ad occhi chiusi, quando li abbiamo riaperti loro avevano le terre noi la Bibbia – Jomo Kenyatta
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  BLOG
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Blog Corrado Fois
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Salvati tu che hai un sogno
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Dal 2017, anno della firma da parte del nostro Governo del Memorandum con la Libia, oltre alla strage di innocenti in mare, assistiamo all’ intervento della cosiddetta Guardia costiera libica, finanziata con risorse italiane e della Ue, che ha operato respingimenti riconducendo più di 60 mila persone nei centri di detenzione governativi
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Società
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Sanatoria per tutti, nessuno escluso
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Regolarizzare la posizione dei migranti, indipendentemente dal loro status di lavoratore utile a questo o quel comparto produttivo, significa riconoscere innanzitutto l’essere umano e il suo diritto a esistere
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Società
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Se 2.300 (annegati) vi sembran pochi
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Notificare un divieto di soccorso alla nave Mare Jonio non scalfirà minimamente i flussi di immigrati/rifugiati che sbarcano sulle nostre coste ma, prima o poi i fantasmi delle mamme e dei bimbi annegati usciranno dal mare e verranno a chiederci conto della nostra disumanità.
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Società
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                       SEA WATCH ? DICIAMO LA VERITA’, SULLA QUESTIONE MIGRANTI
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
SALVINI non vuole modificare il trattato di Dublino
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Politica
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Signori, ecco cos’è “a casa loro”. Lo scrive l’Onu
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Numerosi casi di tortura, stupro, detenzione arbitraria, riduzione in schiavitù, omicidio, esecuzioni extragiudiziali e sparizioni forzate. A documentarli è il nuovo rapporto della missione delle Nazioni Unite in Libia che denuncia «un'ampia gamma di crimini di guerra e crimini contro l'umanità commessi dalle forze di sicurezza dello Stato e da gruppi di milizie armate»
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Politica
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Sono colpevole
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
Dopo Gian Andrea Franchi a Trieste anche per un gruppo di Mediterranea arriva l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Scrive Luca Casarini di Mediterranea: “Sono accusato di aver aiutato degli esseri umani a raggiungere un luogo dove non li attendessero campi di concentramento, torture, sevizie, morte
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Giustizia-Legalità
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Tipul acesta negru…
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
“ tipul acesta negru … quel ragazzo negro “Sebastian Coltescu – arbitro
“ L’aggressione fisica non è stata così grave quanto l’oppressione psicologica sofferta dalla popolazione nera durante l’apartheid. È una tortura psicologica impossibile da descrivere a parole” Nelson Mandela
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  BLOG
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Blog Corrado Fois
                                                  
                                               
                                          
                                      
                                     
                              
                              
                                    - 
                                      
                                      Tre giorni di ordinaria follia
                                    
 
                                    - 
                                      
                                      
8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza
                                      
                                          Si trova in
                                          
                                              
                                                  ARTICOLI
                                                  
                                                      /
                                                      
                                                  
                                               
                                          
                                          
                                              
                                                  Politica