1606 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
AUTONOMIA DIFFERENZIATA. Il d.d.l. del Governo contro il Parlamento
Siamo andati davvero oltre la forma di governo costituzionale. Il delirio secessionista non ha eguali e ha come alleati (questo non dobbiamo mai stancarci di dirlo) la pessima riforma del Titolo V del 2001; il sistema elettorale antidemocratico; il dimezzamento del numero dei parlamentari
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia differenziata: i cacicchi stiano lontani
Una questione cruciale come l’AD non può e non deve ridursi a uno scontro tra cacicchismi. Ma grazie, Zaia. Certificando che con l’abrogazione della Calderoli nulla cambierebbe ha cancellato uno dei falsi argomenti per l’inammissibilità del referendum: che sia una legge “costituzionalmente necessaria”.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia differenziata: illusioni e realtà
La prima cosa da fare è svelare il carattere falso e ingannevole della prospettiva che possano esistere destini separati da cui potrebbe trarre vantaggio una parte del popolo italiano.
Si trova in ARTICOLI / Politica
AUTONOMIA DIFFERENZIATA: L’ITALIA DEI FEUDI E FEUDATARI
IL PROSSIMO ATTO DI GOVERNO: L’AFFOSSAMENTO TOTALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E DELLA SCUOLA PUBBLICA
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Autonomia differenziata: l’altolà dei Comuni
Le critiche dell’ANCI non hanno impedito al Governo di approvare in via definitiva nel Consiglio dei ministri del 16 marzo il disegno di legge Calderoli in un testo sostanzialmente identico a quello del 2 febbraio.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia differenziata: la maggioranza al Senato rifiuta l’inversione dell’ordine del giorno proposta dalle opposizioni
Dichiarazione di Alfiero Grandi, vice Presidente del Cdc
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia differenziata: legge azzoppata, ora voce all’elettorato
La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Autonomia differenziata: no pasaràn!
Con l’Autonomia differenziata trova compimento un progetto portato avanti dalla Lega (Nord) fin dalla sua fondazione, che punta alla secessione delle Regioni del Nord (la c.d. Padania).
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia differenziata: ovvero privilegiata
C’è il rischio che non serva a differenziare ma piuttosto a privilegiare quelle parti del Paese che già sono più avanti: una autonomia privilegiata, contraria al principio supremo posto dall’art. 5 della Costituzione.
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Autonomia differenziata: se la conosci la eviti
Per contrastare il progetto dell’Autonomia differenziata è necessario riconsiderare in maniera critica la riforma del titolo V della Costituzione per rimediare agli errori commessi
Si trova in ARTICOLI / Politica