109 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
PETIZIONE - "Nessun profitto sulla pandemia"
In linea con le promesse fatte dalla presidente della Commissione europea di rendere i vaccini un bene comune universale, l'UE deve anteporre la salute pubblica al profitto privato
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Produci Lavora Crepa
I “GOVERNATORI” VOGLIONO IL BENE DEI CITTADINI ?
Si trova in ARTICOLI / Politica
C’era una volta la spagnola
Somiglianze, differenze e riflessioni sul Covid-19
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Salute e ambiente nella transizione ecologica e Smantellamento del sistema sanitario pubblico in Sardegna
Primo convegno itinerante Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica - Medici ISDE-Sardegna
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Gino Strada, il cordoglio ipocrita della politica: omaggiare i morti dopo averli osteggiati da vivi
Strada aveva capito bene e da tempo che il diritto alla salute era minacciato e reso fragile e che anche in Italia sarebbe stato necessario rimettere insieme i cocci di una sanità pubblica smantellata senza pietà da politiche di privatizzazione che avevano trasformato il “paziente” in “cliente”.
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’obbligo vaccinale è la scelta indicata dalla Costituzione
L’armistizio firmato da Draghi nel Consiglio dei ministri non promette niente di buono, neppure sul Pnrr e su come ridurre le disuguaglianze (leggi autonomia differenziata)
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
È MORTO GINO STRADA
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Pandemia, un anno di errori assai poco innocenti
Un anno di covid. Una generazione (gli anziani) è stata falcidiata, un'altra consegnata all'isolamento e al disagio (infanzia e adolescenza), le famiglie (specialmente le donne) precarietà
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Sul ponte sventola bandiera bianca
Si fa finta di niente, ma l’Italia è il paese europeo che ha il maggior numero di morti per coronavirus in valori assoluti, il secondo per indice di mortalità per milione di abitanti. Eppure in giugno non era così indietro rispetto agli altri. Eppure si sapeva che la “seconda ondata” ci sarebbe stata
Si trova in ARTICOLI / Società
Covid, il problema non è il cenone ma il rischio (reale) di vivere una pandemia infinita
Solo se supereremo la nostra “disabilità ad immaginare quello che verrà” e da consumatori responsabili – con il nostro comportamento – orienteremo i nostri governanti a “dichiarare guerra” alle energie inquinanti e al consumo massivo di carne, per citare solo due priorità, avremo qualche chance di non essere destinati ad una vita alle prese con mascherine, tamponi, vaccini
Si trova in BLOG / Blog Daniela Gaudenzi