118 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
PANDEMIA: QUELLO CHE NESSUNO DICE
PERCHE’DOPO 15 MESI DALLA PRIMA ONDADATA DI COVID REGISTRIAMO 107.000 MORTI, 25.000 CONTAGI E 400 DECEDUTI GIORNALIERI ?
Si trova in ARTICOLI / Politica
Comunicato Stampa - Arriva la variante sudafricana
il Parlamento vota ancora la sospensione dei brevetti, ma la Commissione UE fa orecchie da mercante. FIRMA la richiesta di sospensione sul sito https://noprofitonpandemic.eu/it.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
OMC: VACCINI, QUALCOSA SI MUOVE, MA L’ITALIA NON RISPONDE
COMUNICATO STAMPA - "Si stanno aprendo spazi positivi per affrontare la questione dei vaccini in maniera decisamente più adeguata" ha detto Vittorio Agnoletto
Si trova in ARTICOLI / Società
Per “La SALUTE IN SERIE A”
Il flash mob in bici dei camici bianchi in Sardegna
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
VACCINI, 29 MAGGIO MOBILITAZIONE NELLE PAZZE ITALIANE PER LA SOSPENSIONE DEI BREVETTI
COMUNICATO STAMPA
Si trova in ARTICOLI / Economia
Con l’autonomia differenziata si rischia l’autarchia in sanità
Cosa prevede l’autonomia differenziata? Una sorta di autarchia sul lavoro, sui contratti, sulla formazione, sugli incentivi, sulle competenze, sul sistema tariffario e di riscossione, sui ticket, sulla gestione dei farmaci… Niente più universalismo, eguaglianza dei cittadini italiani malati, solidarietà.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Abolire il numero chiuso
Oltre alla morte per Covid 19, c’è anche quella per altre patologie, che se non diagnosticate e trattate non possono che aumentare i danni
Si trova in Posta dei lettori
In difesa della 194
Stiamo andando in caduta libera, perdendo in 4 e 4=8 i diritti civili ed umani
Si trova in Posta dei lettori
Ora un'altra sanità per il bene del Paese
Appello per un nuovo modello di welfare - Se c’è una lezione da imparare dalla pandemia che ha quasi travolto il nostro Paese, e in particolare alcune regioni, questa è la riscoperta del ruolo dello Stato nella gestione della sanità
Si trova in ARTICOLI / Politica
Vaccini, l’obbligo è la strada più sicura e incontestabile
Conosciamo già, in qualche caso da molti anni, vaccinazioni obbligatorie. È davvero singolare la sollevazione per il Covid-19 di una frangia del tutto minoritaria, ma non inconsistente, della popolazione
Si trova in ARTICOLI / Società