111 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Stefano Galieni, gli attivist* sard* e le associazioni sul CPR di Macomer: “Imprigionati per una non colpa”
L’apertura di un’inchiesta sulla gestione del CPR di Milano e l’esposto depositato lo scorso anno sul CPR friulano dimostrano l’importanza del ruolo della società civile nel fare luce sul funzionamento di queste prigioni, che sono luoghi di strutturale privazione di diritti che non possono essere umanizzati e che devono essere chiusi al più presto.
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Thomas Sankara, il Che Guevara d’Africa che voleva cambiare il suo Paese. E aspetta ancora giustizia
Rivoluzionario, carismatico, il presidente dello Stato africano fu ucciso da un commando il 15 ottobre 1987, in una congiura internazionale. Ora finalmente si apre il processo contro i suoi assassini
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Tutte e tutti in piazza San Paolo a Roma il 21 giugno
Si deve levare alta la voce dei popoli per imporre la via delle trattative e della ricerca della pace. No al riarmo europeo. Aiuti umanitari immediati a Gaza e riconoscimento ora dello stato palestinese.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Tutte le vite valgono! #RottaBalcanica #NoRespingimenti
In Bosnia migliaia di migranti, in cammino lungo la Rotta balcanica, rischiano di morire per stenti e assideramento mentre vengono respinti ai diversi confini
Si trova in ARTICOLI / Società
Uccidete Vittorio Arrigoni!
Per un sito, evidentemente criminale, che va immediatamente denunciato ed oscurato, che si intitola http://stoptheism.com, Vittorio Arrigoni è indicato come il bersaglio numero uno da uccidere
Si trova in Articoli Old
Umani a metà non si può
Decreti sicurezza. È possibile de-criminalizzare una questione epocale riconoscendo la legittimità del soccorso umanitario e poi, allo stesso tempo riassoggettarla a principi che riconsegnano ogni intervento a Paesi insicuri e criminali? No, non si può
Si trova in ARTICOLI / Società
Un altro Olocausto
La vita di ognuno di noi non può, non deve essere fine a se stessa, mai, con qualunque “credo”. Lottare ( e pregare per chi sa e può ) bisogna Jusqu'à la mort"
Si trova in BLOG / Blog Rosario Patanè
Un grido nelle tenebre
Perseguire il consenso tramite l’esibizione istituzionale dell’immoralità e dell’illegalità equivale a deprimere la moralità corrente e ad alterare, nel senso comune, le basi del nostro Stato di diritto: non più la soggezione alla legge e alla Costituzione, ma il consenso elettorale quale fonte di legittimazione di qualunque misura arbitraria, poco importa se immorale o illegale”
Si trova in ARTICOLI / Società
Una ‘sicurezza’…insicura? Possibili impatti psicosociali della legge 132/2018
Un commento della Associazione Italiana di Psicologia
Si trova in ARTICOLI / Politica
Una svolta di civiltà?
L’epoca in cui siamo costretti ad osservare rigorose forme di distanziamento sociale, forse è il momento migliore per riscoprire il valore del legame sociale ed interrogarci sulla dimensione di senso della nostra convivenza come comunità politica
Si trova in ARTICOLI / Politica