-
Le ragioni del No nel referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari
-
All’Assemblea Costituente, il 18 settembre 1946, Umberto Terracini disse: “Quando si vuole diminuire l’importanza di un organo rappresentativo s’incomincia sempre col limitarne il numero dei componenti”. Un monito lungimirante, che oggi serva perché vinca il No al taglio dei parlamentari.
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
Lettera a Marco Travaglio di Silvia Manderino
-
Silvia Manderino – vicepresidente del comitato nazionale per il No al taglio del parlamento – risponde all’editoriale di Marco Travaglio del 5 agosto con richiesta di pubblicazione su "Il Fatto Quotidiano". Al momento la lettera non è stata pubblicata.
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
Nespolo: “Vince il Sì, ma non è un plebiscito. Ora si contrastino gli effetti negativi della riforma”
-
Comunicato della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
NO AL TAGLIO DEL PARLAMENTO - Note di approfondimento a cura di Alfiero Grandi
-
PREFAZIONE DI AGGIORNAMENTO del testo scritto in vista del referendum costituzionale del 29 marzo 2020, poi spostato a causa della pandemia da covid 19. Il voto è ora previsto in un’unica tornata, insieme a quello per regioni, comuni, supplettive parlamentari il 20/21 settembre 2020.
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
NO all'inutile taglio del Parlamento
-
il nostro invito non è tanto quello della propaganda, “Vota NO” e basta: è un invito a informarsi, ad approfondire, a riflettere. E successivamente votare.
Si trova in
BLOG
/
Blog Citto Leotta
-
Non c'è due senza tre
-
Sarà un onore che dobbiamo al nostro senso civico votare per la
terza volta NO
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
Non chiamatelo referendum «confermativo»
-
Il referendum del 20-21 settembre non ha nulla di confermativo. Correttezza costituzionale esigerebbe che al referendum costituzionale non si affibbiasse alcun aggettivo, né oppositivo né confermativo
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
NON POSSIAMO FERMARCI
-
Come noi sostenitori del NO temevamo, la conferma del taglio del Parlamento sta aprendo la strada a una stagione di modifiche costituzionali solo in parte conseguenti
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
NON SI CAMBIA LA COSTITUZIONE PER UN INTERESSE POLITICO CONTINGENTE
-
Il taglio dei parlamentari del 37 % è una misura voluta dal M5Stelle che ha definito il parlamento come un insieme di poltrone, commettendo un errore politico e istituzionale molto grave
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
Pancho Pardi - NO e poi NO
-
Chi vota No lotta non per proteggere il Parlamento così com'è, ma per garantire la rappresentanza politica dei cittadini
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi