-
Trivelle e fossili, dal Governo irresponsabile attacco al mare
-
Da anni tutti gli scienziati in coro, e anche l’Agenzia Internazionale dell’Energia, ricordano che per evitare il disastro definitivo sul clima bisogna lasciare le fossili, metano, carbone e petrolio, sottoterra.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ue contro Italia, abuso di antibiotici in allevamento: l’allarme
-
Troppi antibiotici usati negli allevamenti, la Commissione europea richiama l'Italia
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ultimo assalto alla natura: gli ecosistemi quotati in Borsa
-
L’antagonismo fra la Borsa e la vita questa volta non è una metafora.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Un Ministro all’idrogeno
-
Roberto Cingolani, ministro alla Transizione ecologica, parla di ritorno al nucleare
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
UN SENTIMENTO DI INDIGNAZIONE
-
Il prof. Angelo Tartaglia sta diffondendo questo APPELLO che sarebbe bello potessimo firmare in tanti, firme singole o collettive
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Un venerdì per il nostro futuro
-
I giovani hanno capito che non c’è più tempo, che adesso è il momento di agire per garantirsi un futuro
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Un vocabolario insostenibile
-
Esiste il sospetto che la rimessa in gioco di gas e nucleare costituisca un sostegno alle vecchie lobby, anziché un contributo in direzione dell’ecologia integrale
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Un’alleanza per clima è giustizia
-
Per far fronte ai cambiamenti climatici che è la conversione ecologica ci vuole un grande movimento europeo e mondiale che spazzi via i Governi abbarbicati alla conservazione di un presente che ci sta portando alla catastrofe
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Una “rivoluzione verde” molto grigia e piena di buchi (non per Eni e Snam)
-
Cosa non va - Trasporto pubblico, energie rinnovabili, ciclo dei rifiuti, acqua e molto altro
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Una Nota di ambiente, diritti, lavoro da Sbilanciamoci!
-
La Campagna Sbilanciamoci! presenta per la prima volta una “contro-Nadef”, anticipando le linee del documento di programmazione economica del governo. Si chiede un “Green New Deal” e un grande piano per welfare, istruzione e sanità, pari a un punto di Pil. Trovando le risorse senza aumentare le tasse
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia