-
Verso l’abrogazione extraparlamentare del Servizio sanitario nazionale pubblico?
-
Riteniamo che quanti si proclamano difensori del Servizio sanitario nazionale pubblico dovrebbero invitare il Governo a non proseguire sulla strada della privatizzazione del Servizio sanitario nazionale con la sottoscrizione della attuale bozza del Patto per la salute 2019-2021
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Marionette
-
È facilissimo trasformare le marionette in impiccati. Le corde ci sono già.
(Stanisław Jerzy Lec)
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
App interessi privati e pubbliche reclusioni
-
Non sarebbe allora meglio affidare l'app al solo Servizio sanitario nazionale con la supervisione del Garante della privacy?
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
America : ovvero … non sono tristi solo i tropici
-
..Mentre voi dormite La Trippa lavora. Vota Antonio, vota Antonio ( Totò ) -
La memoria corta dei votanti americani è ciò che mantiene i nostri politici in carica ( Will Rogers )
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Capitalismo pandemico e obiettivi delle lotte sociali
-
La ferocia della crisi capitalista è acuita dalla pandemia. Serve un progetto politico e sindacale che sappia combattere le iniquità strutturali del capitalismo unificando i soggetti colpiti dalla crisi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
I Miserabili
-
Piccole storie di piccoli uomini
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Sul crinale
-
Una cosa è certa, se la pandemia è una catastrofe naturale, le catastrofi politiche sono nelle nostre mani, possiamo impedirle.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
OMC: VACCINI, QUALCOSA SI MUOVE, MA L’ITALIA NON RISPONDE
-
COMUNICATO STAMPA - "Si stanno aprendo spazi positivi per affrontare la questione dei vaccini in maniera decisamente più adeguata" ha detto Vittorio Agnoletto
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Rimozione Statue. Un'America migliore?
-
Un'interpretazione che riconosce il bisogno della rivalutazione storica per farci capire come procedere per una migliore America
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La perenne attualità della dichiarazione universale
-
[…] il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo;
[…] il disconoscimento e il disprezzo dei diritti dell’uomo hanno portato ad atti di barbarie che offendono la coscienza dell’umanità e che l’avvento di un mondo in cui gli esseri umani godano della libertà di parola e di credo e della libertà dal timore e dal bisogno è stato proclamato come la più alta aspirazione dell’uomo;
[…] è indispensabile che i diritti dell’uomo siano protetti da norme giuridiche, se si vuole evitare che l’uomo sia costretto a ricorrere come ultima istanza, alla ribellione contro la tirannia e l’oppressione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società