-
Il mio piccolo calvario
-
Il mensile Prima Comunicazione ha dedicato tre pagine al mio piccolo calvario. Incollo qui sotto il racconto tragicomico di questa vicenda giudiziaria, che speriamo serva a farvi leggermente imbufalire
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Il PD regala il 25 aprile a Berlusconi?
-
Vergogna, Franceschini! Vergogna a questa dirigenza di centro sinistra senza spina dorsale e senza dignità.
Si trova in
Articoli Old
-
Il Presidente, la Costituzione e l’antifascismo
-
L’identikit del Capo dello Stato in base ai dettami della Carta fondamentale della Repubblica
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
Il sultano, le baiadere e i velini
-
Si trova in
Articoli Old
-
IL VENTO CHE TIRA E IL CORAGGIO DI DIFENDERE LA MEMORIA
-
Lettera al sito
Si trova in
Articoli Old
-
IO CREDO CHE...
-
“Non sono stati Hitler o Himmler a deportarmi, picchiarmi, ad uccidere i miei familiari. Furono il lattaio, il vicino di casa, il calzolaio, i] dottore a cui fu data un’uniforme e credettero di essere la razza superiore.”
(Karel Stojka, sopravvissuto ad Auschwitz)
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
Iran e Brasile, i paradossi della democrazia
-
Un po’ dappertutto ci sono rigurgiti di fascismo che assediano democrazie consolidate e mettono in discussione i valori fondamentali portati dalle Costituzioni e dalle carte dei diritti. Il paradosso è che mentre in alcune parti del mondo si lotta per abbassare le forche, in altre parti del mondo, dove la civiltà giuridica le ha abbassate, si lotta per ripristinarle.
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
L’epidemia chiamata fascismo (video)
-
Quando c'erano i Cantieri: Ascanio Celestini in "Radio Clandestina" - Video
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
L’Italia di Meloni e La Russa e il fascismo sempre… in fondo a destra
-
Mai come oggi vale il principio per il quale la Resistenza va fatta ora e sempre, come ha ricordato molto bene nel suo discorso di spessore, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
La «Nazione» del rancore che cancella il fascismo, La Russa tenta la controriforma culturale
-
Noi, come Associazione nazionale partigiani d’Italia, ricordiamo i 335 martiri assassinati dai nazisti e dai fascisti il 24 marzo 1944, uno per uno, nella campagna social #tuttalamemoriasulleFosseArdeatine
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo