77 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Fisica quantistica - Il concetto di Risonanza
Diversi oggetti possono oscillare in fase fra di loro dando luogo ad una forma di interazione.
Si trova in ARTICOLI / Cultura
“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili
L’agenda del 2024 è ispirata alla frase “Dai diamanti non nasce niente” con alcune riflessioni brevi ma importanti sulla Madre Terra di diversi autori: Fabrizio De André, Francuccio Gesualdi, Maria Chiara Manetti, Fabrizio Cherubini, Alessandro Santoro, Alex Zanotelli, Giorgio Gaber, Enrico Chiavacci, Alda Merini, Alex Langer, Francesca Manuelli ed Erri De Luca
Si trova in ARTICOLI / Cultura
MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali
Intervista di LAURA TUSSI a Giordano Sangiorgi, Patron del MEI - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti.
Si trova in ARTICOLI / Cultura
È in atto la militarizzazione delle scuole
Il governo, mentre ha cercato di allontanare l’antifascismo dalle scuole, ha promosso attività educative tenute da militari per preparare i giovani alla militarizzazione della società. Serve una battaglia politica e culturale contro uno strumento ideologico di assuefazione alla guerra e alla società della sorveglianza.
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Per un Nuovo Umanesimo
Intervista per il MEI - Meeting artisti e etichette indipendenti
Si trova in ARTICOLI / Società
“Riforma” Valditara dei Tecnici e Professionali
Un altro passo di distruzione della scuola della Repubblica Inaccettabile!
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Michela Murgia ha vinto: era lei la vera opposizione
“Diceva verità e il potere la odiava” - È stata la risposta a chi dice che devono essere separate, che la cultura non è impegno, che l’università fa pezzi di ricambio
Si trova in ARTICOLI / Cultura
È morta una stella
Il 10 agosto, giorno di san Lorenzo, Michela Murgia ci ha lasciati
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
La parata degli educatori
Una parata degli educatori renderebbe anche ragione di quel sentimento misto di nostalgia e di gratitudine che sentiamo verso quell’insegnante che, insieme alla storia, alla geografia, alla matematica e all’educazione fisica, ci ha comunicato vita
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Le complessità dell’educazione alla cittadinanza
Scuola: i concetti, la pratica dell’educazione per una cittadinanza attiva e globale - Evidenziamo alcuni ambiti specifici di miglioramento dell’educazione formale e proponiamo i seguenti punti per l’educazione alla cittadinanza attiva e globale e orientata alla pace.
Si trova in ARTICOLI / Cultura