Economia

28 luglio 2020

Riaccendiamo il Sud e l’Italia ripartirà

Isaia Sales
l boom economico del Dopoguerra fu favorito dalla crescita sorprendente del Meridione; poi lo sviluppo venne affidato alle Regioni e a sempre più politici legati al Nord. Con la miopia dei Dem
Economia
27 luglio 2020

Viviamo la crisi economica più grave dal secondo dopoguerra. Ma i veri danni si vedono adesso

Sergio Caserta
Fintanto che proseguirà lo Stato del laissez faire, e che tutti gli organi preposti al controllo di legalità e quelli preposti alla formazione di una coscienza collettiva non faranno il proprio dovere efficacemente, resterà un Paese di serie B.
Economia
24 luglio 2020

Superata l’austerity, la battaglia è appena iniziata

Alfonso Gianni
Se non si ristabilisce una forte progressività fiscale, patrimoniale inclusa, si gonfieranno le solite tasche. Si insiste sulla Tav e addirittura riciccia il Ponte sullo Stretto
Economia
15 luglio 2020

Roma, Consiglio Comunale approva mozione contro il patto di stabilità e a favore delle risorse ai comuni

Attac Italia
L’ordine del giorno chiede a tutti i Comuni di prendere posizione contro le politiche liberiste e di austerità
Economia
4 luglio 2020

Sanità – MES – Derivati: Dica 36 (miliardi)

Marco Bersani
C'è l'occasione per sottrarre al sistema finanziario 36 miliardi (e recuperare anche i 37 già versati) investirli tutti e subito per un servizio sanitario pubblico, gratuito e umanizzato, lasciando a bocca asciutta i tecnocrati del Mes e la loro gabbia del debito
4 luglio 2020

Come evitare la distruzione sociale nella stagnazione che ci aspetta

Alfonso Gianni
Lo Stato deve riacquistare un ruolo di imprenditore e di innovatore, come dice Mariana Mazzucato, altrimenti resta una stampella del sistema. Lo si vede bene nella scuola
Economia
4 luglio 2020

Emergenza, appalti, soldi

Franco Astengo
Arriveranno un sacco di soldi e ci troveremo nella debolezza e nella confusione
Economia Legalità
30 giugno 2020

VANNO PRESI I 37 MILIARDI DI PRESTITO TRAMITE IL MES ?

Umberto Franchi
VEDIAMO COSA SONO I 37 MILIARDI ,CHE VERREBBERO DESTINATI ALL’ITALIA TRAMITE IL MES
Economia
27 giugno 2020

L’autunno del nostro scontento

Alfonso Gianni
Bisogna che il sindacato riacquisti e faccia valere una sua posizione creativa rispetto agli indirizzi generali della nostra economia
Economia
25 giugno 2020

Quale Piano per uscire dalla crisi ?

Umberto Franchi
PER FAR RIPARTIRE L’ITALIA SERVE IL TAGLIO DELL’IVA ? O E’ SOLO UNA IDIOZIA ? QUALE PIANO SERVE ?
Economia
22 giugno 2020

"Borse ridotte e pochi incentivi: bisogna evitare un crollo delle immatricolazioni!"

Francesco Di Bartolo
Comunicato Stampa degli studenti per Diritto allo studio
Economia Cultura
23 giugno 2020

LA GRANDE RECESSIONE CHE VERRA’

Alfonso Gianni
Alternative per il Socialismo n 57
Economia
13 giugno 2020

Il Recovery Fund è ancora da conquistare

Alfonso Gianni
Dovrebbe essere il sindacato, la Cgil in particolare ad essere il centro propulsivo per nuove idee e progetti che ci portino fuori dalla recessione difendendo diritti e retribuzioni dei lavoratori
Economia
10 giugno 2020

Il piano Colao va contro il Popolo, ma piace a Benetton e confindustria

Paolo Maddalena
Colao e la sua task force non hanno capito che per dare una svolta all’economia italiana,è necessario proteggersi dal mercato generale attraverso la nazionalizzazione delle fonti di produzione di ricchezza nazionale e il conseguente recupero da parte del Popolo di tutta la ricchezza indebitamente ceduta a privati italiani e stranieri attraverso micidiali privatizzazioni
Economia Costituzione