Pace-Guerra

8 gennaio 2025

PETIZIONE AI/ALLE PARLAMENTARI, EX ART. 50 COSTITUZIONE, PERCHÉ NON CONVERTANO IN LEGGE IL DECRETO CHE AUTORIZZA L’INVIO DI ARMI ALL’UCRAINA

Autori vari
Oggi 8 gennaio è stata presentata una Petizione al Senato chiedendo di bocciare il decreto armi.
Pace
4 gennaio 2025

2025: un anno alla prova della pace

Domenico Gallo
L’anno appena concluso è stato sul piano internazionale il più violento e sanguinoso dal 1945. E’ necessaria una svolta, non basta il cessate il fuoco, occorre una pace vera
Pace
30 dicembre 2024

Il pensiero della pace

Laura Tussi
La complessa gestione delle diversità è dilatata a livello mondiale, nel difficile rapporto tra universalità e particolarità, in quanto la planetarizzazione dei sistemi e dei mezzi di comunicazione e di informazione unifica le differenze, ma produce anche radicalismi ideologici.
Pace
21 dicembre 2021

Soldi alla guerra, tagli ai Comuni

Marco Bersani
Con la Legge di Bilancio 2025, il governo Meloni fa il bis e prevede un ulteriore taglio di 1,3 miliardi per i Comuni e di 150 milioni per province e città metropolitane per il periodo 2025-2029.
Guerra Economia
20 dicembre 2024

Gaza: i dannati della terra

Domenico Gallo
C’è qualcosa di osceno nello stare qua a discutere se a Gaza sia in corso o no un genocidio: come se discutessimo della guerra del Peloponneso, o della crociata contro gli Albigesi. Fermare le atrocità in corso contro una popolazione assediata, affamata e bersagliata con crudeltà non è solo un obbligo morale e giuridico, è un presupposto imprescindibile se vogliamo restare umani.
Guerra
17 dicembre 2024

Il premio Nobel per la pace agli Hibakusha ricordato in tante iniziative nel giorno mondiale dei diritti umani

Laura Tussi
Mentre si svolgono varie mobilitazioni e iniziative pacifiste in tutta Italia, i sopravvissuti all'olocausto nucleare ricevono il Nobel per la pace in Norvegia a Oslo, la capitale.
Pace
13 dicembre 2024

Oltre la narrazione di guerra. La scrittura e l’analisi introspettiva per la pace

Laura Tussi
Siamo tutti figli delle stelle come sostenevano Giordano Bruno e, a distanza di secoli e spazio e tempo, ma non in diversità di pensiero, anche Margherita Hack e molti di noi
Guerra
12 dicembre 2024

L'intelligenza per la pace nel "volto dell'altro"

Laura Tussi
La risoluzione pacifica dei conflitti va ricercata nell’amore per se stessi e per gli altri, superando i limiti dell’egoismo, dell’egocentrismo e della volontà competitiva
Pace
7 dicembre 2024

A Gaza è genocidio, il momento di intervenire è ora

Francesca Albanese
Palestina - L’elemento cardine è il dolo specifico: la distruzione di un gruppo in tutto o in parte e in quanto tale, indipendentemente da ciò che i membri individuali abbiano fatto
Guerra
4 dicembre 2024

Guerra ucraìna, dov’è la vittoria?

Guido Viale
Se mai si arriverà a un cessate il fuoco (di pace per ora è meglio non parlare, è diventata una parola sporca, sinonimo di resa), sarà “alla coreana”: una linea di demarcazione lungo il fronte da cui ucraini dell’est e dell’ovest possano guardarsi in cagnesco per anni
Guerra
3 dicembre 2024

Risoluzione. Politici senza vergogna tradiscono la ragion d’essere europea

Elena Basile e altri
Non possiamo tacere e non taceremo
Guerra
2 dicembre 2024

Il mandato d’arresto per Netanyahu scoperchia l’ipocrisia dell’Occidente

Domenico Gallo
Le reazioni di rigetto (esplicito e implicito) al mandato d’arresto contro Benjamin Netanyahu evidenziano le contraddizioni e l’ipocrisia dell’Occidente. Per i Governi degli Stati Uniti e dell’Europa, quel che vale per Putin non vale per Netanyahu. Eppure i princìpi e le regole del diritto internazionale dei diritti umani hanno senso solo se universali, altrimenti è razzismo.
Guerra
28 novembre 2024

COME L’OCCIDENTE HA PROVOCATO LA GUERRA IN UCRAINA

Joe Lauria
Una storia di umiliazioni
Guerra
27 novembre 2024

Il coraggio della Memoria. Educare non è militarizzare

Laura Tussi
Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese: "Il coraggio della memoria e la storia europea del ‘900"
Pace
archiviato sotto: