Pace-Guerra

15 marzo 2025

I pericoli più insidiosi per la Democrazia arrivano dai complessi militari industriali fossili, dal capitalismo e dalla tecnocrazia.

Laura Tussi
La denuncia del Papa coincide con l’analisi di grandi filosofi come Zygmunt Bauman.
Pace
15 marzo 2025

I popoli europei sono chiamati a interrogarsi sul rilancio dell’attività antimilitarista, davanti a un innalzamento folle e criminale delle spese militari

Laura Tussi
Occorre incrementare le azioni di contrasto e opposizione alle politiche di guerra e di investimenti e spese militari, tutte risorse sottratte alle nostre principali necessità di case, ospedali, asili, scuole, servizi sociali
Guerra Pace
15 marzo 2025

Europa fra crediti di guerra e banca delle armi

Marco Bersani
Siete così sicuri di voler Serra-re le fila intorno a questa Europa?
Guerra
14 marzo 2025

Disarmo, la comune convenienza

Rosangela Pesenti
Stiamo sperimentando la potenza dei media nel dirigere i nostri pensieri, arruolarli nella produzione di un immaginario che prefigurando la realtà della guerra cerca di legittimarla.
Guerra Pace
19 febbraio 2025

Geopolitica per la pace

Domenico Gallo
Invitato al Parlamento Europeo, Jeffrey Sachs ha tenuto il 19 febbraio 2025 una relazione memorabile per lucidità e chiarezza, sviluppando la storia della politica USA dal crollo dell’Unione Sovietica fino all’elezione di Trump 2
Pace
6 marzo 2025

Il nemico dell’Europa è il riarmo di Ursula

Barbara Spinelli
Le due incendiarie - L'Unione è condannata all'irrilevanza se, invece di prendersela con Trump, non richiama all’ordine i rappresentanti che vogliono prolungare la guerra: da Von der Leyen all’estone Kallas
Guerra
4 marzo 2025

SERRATE Serra!

Redazione La Città Futura
L’appello per l’Europa di Michele Serra equivale dunque esattamente al tentativo di formare un consenso di massa intorno al piano di guerra elaborato da Draghi. Non è altro se non questo. Va boicottato e, se possibile, qualora ci fossero le forze, contrastato con un contro-presidio, sventolando le bandiere della pace.
Guerra
7 marzo 2025

Netanyahu, stop agli aiuti per Gaza: il governo israeliano riapre l’inferno

Maurizio Anelli
Ha fatto il giro del mondo la fotografia del primo giorno di Ramadan a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza: un lunghissimo tavolo che occupa tutta la lunghezza di una strada tra le rovine e un popolo che, fra quelle rovine, prepara il pasto serale che interrompe il digiuno durante il Ramadan. Gaza vive ancora, nonostante Netanyahu.
Guerra
5 marzo 2025

È il partito della guerra che dà coraggio alla Ue

Elena Basile
Abbiamo avuto l’impressione di un presidente statunitense nudo. La Cia con Bush o Obama avrebbe risolto in modo un tantino più brusco le controversie con un alleato riottoso mentre nella Sala Ovale Bush, Clinton o Obama avrebbero dispensato sorrisi diplomatici
Guerra Pace
4 marzo 2025

Michele Serra e la corsa sul cavallo morto

Marco Bersani
Dice un proverbio degli indiani Dakota: “Quando il cavallo è morto, la cosa più intelligente da fare è scendere”.
Guerra Pace
3 marzoo 2025

L'incontro burrascoso fra Trump e Zelensky alla Casa Bianca: vince l'assente Putin

Domenico Maceri
Trump ha agito principalmente come agente del presidente russo invece di un alleato dell'Occidente, continuando a rifiutare chi è stato l'aggressore e chi l'aggredito. La reazione russa è stata di grande compiacimento perché hanno visto il presidente ucraino ricevere il trattamento che secondo loro si meritava.
Guerra Pace
2 marzo 2025

Morire per Kiev? No grazie!

Domenico Gallo
La ovvia riprovazione per la brutalità con cui Trump si dedica a distruggere ogni forma di diritto nelle relazioni fra gli Stati per affermare il predominio della forza (la sua) come unica regola, non può fare da velo alle questioni reali che si celano dietro lo scontro fra il presidente Usa e Zelensky alla Casa Bianca
28 febbraio 2025

Ucraina: il rischio della pace

Domenico Gallo
La svolta di Trump sull’Ucraina è dettata da ragioni di convenienza e di affari, non certo da motivi umanitari. Cionostante può porre termine ad un orrendo spargimento di sangue. Ed è stupefacente che i vertici dell’UE non si rassegnino alla fine della guerra, perdendo così l’opportunità di mettere il treno della Storia sul binario di una pace vera e duratura
Pace
23 febbraio 2025

Come salvare Kiev dopo la sconfitta

Barbara Spinelli
Smascherando le illusioni e la propaganda, Trump rivela la sola cosa che conta e che tanti non hanno voluto dire: la ineluttabile realtà dei rapporti di forza. Solo partendo da qui si potrà aiutare l’Ucraina
Pace
archiviato sotto: