Pace-Guerra

28 luglio 2025

Giotto, Delacroix e Picasso: arte e genocidi, come a Gaza

Tomaso Montanari
Le immagini reali sono così forti che non riusciamo più a guardarle. E allora la nostra memoria fa riemergere le opere e i quadri che hanno descritto l’abominio
Guerra Cultura
27 luglio 2025

Il suicidio di Israele e dell’Occidente

Alex Zanotelli
In un momento così tragico della storia umana, dobbiamo tentare tutte le strade possibili per salvare non solo il popolo palestinese, ma anche il popolo israeliano insieme alle nostre addormentate coscienze occidentali
Guerra
13 luglio 2025

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio

Girolamo De Michele
Il Rapporto Albanese, ancor più dei precedenti, va preso a modello per elaborare strategie di opposizione al genocidio: a partire, in attesa della pubblicazione dell’intero database, dalle 48 aziende elencate, per le quali vanno attuate pratiche di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzione.
Guerra
26 luglio 2025

Gaza, l’appello: sirene, fischi, campane e clacson per i gazawi

Tomaso Montanari
Disertiamo il silenzio che avvolge il genocidio di Gaza
Guerra
25 luglio 2025

Gaza, il fuoco sugli affamati e il genocidio ignorato

Massimiliano Perna
In Israele sono ora al comando settori integralisti che uniscono il fondamentalismo a politiche di estrema destra, alla folle ricerca del potere assoluto. Il diritto della forza umilia la forza del diritto. Per colpa di scelte dissennate commettono le stesse atrocità compiute su di loro.
Guerra
23 luglio 2025

ELEGGIAMO IL DOMICILIO A GAZA

Raniero La Valle e altri
Invitiamo a fare altrettanto tutti coloro che intendono agire perché il mondo resti umano, e tutti insieme provvediamo, come a nostro domicilio, alla ricostruzione di Gaza
Guerra
22 luglio 2025
22 luglio 2025

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio

Tomaso Montanari e altri
Ci sentiamo impotenti di fronte all’enormità di quel grande campo di concentramento in cui Israele ha trasformato Gaza. Lo saremo davvero solo se rimarremo muti di fronte allo scandalo della fame usata come arma di sterminio di massa:
Diritti umani
20 luglio 2025

POSSIAMO PARLARE DI CULTURA MENTRE IL GENOCIDIO CI GUARDA? POSSIAMO CONTINUARE A FAR FINTA DI NULLA?

Lavinia Marchetti
Per chi ha coscienza, il genocidio non è una notizia tra le altre. È il limite dell'umano. È il crinale della specie. Siamo ossessionati dal genocidio? La patologia sta dalla parte di chi non lo è.
Guerra
20 luglio 2025

LA VENDETTA POSTUMA DI ISRAELE CONTRO PAPA FRANCESCO

Lino D'Antonio
Colpire un simbolo della cristianità a Gaza, avamposto di umanità, resistenza e assistenza, ha un significato fortissimo e prova di quanto sia senza limiti l’impunità concessa allo stato di Israele
Guerra
19 luglio 2025

Vada piuttosto a Gaza per farsi guida di pace

Roberta De Monticelli e altri
Abbiamo saputo che il premier israeliano l’ha personalmente invitata in Israele. È vero, l’uomo è oggi accusato di crimini di guerra dalla Corte Penale Internazionale, è vero, porta la responsabilità istituzionale che per la Corte Internazionale di Giustizia grava su Israele chiamato in giudizio con l’accusa di genocidio.
Guerra
19 luglio 2025

Come ignorare i crimini di Israele. Guida per giornalisti in carriera

Francesca Fornario
Mattarella è silente, sono lì a comminare 18 pacchetti di sanzioni alla Russia e zero a Israele, armare l’Ucraina perché è invasa e Israele perché invade...
Guerra
18 luglio 2025

Gaza, tutti sappiamo che è un genocidio e l’Italia si fa complice

Tomaso Montanari
Guardare in faccia la realtà – quella di uno Stato legittimato da un genocidio, la Shoah, che commette a sua volta genocidio – dovrebbe insegnarci che nessuno è innocente dopo una decisiva prova contraria.
Guerra
16 luglio 2025

Crosetto-Pinotti, missione subacquea

Di Marco Grasso
Alla guida del nuovo polo l’ex ministra con la benedizione del successore
Armamenti
archiviato sotto: