Società
Il virus e l’Italia degli sceriffi
Massimiliano Perna
                Nel Paese dell’allergia alle regole, è giusto pretendere comportamenti individuali responsabili e quindi essere netti e severi con chi viola le regole, ma è inaccettabile che si arrivi a creare terrorismo a fini politici
                
                    
                      Politica
                    
                    
                      Società
                    
                
              Appello per evitare il contagio
Volantino diffuso in diverse città spagnole e in rete
                A volte i virus si trasformano, ne fanno nascere altri. In molte città di tutto il mondo c’è ad esempio chi vuole fare il poliziotto
                
                    
                      Sanità
                    
                    
                      Società
                    
                
              AGRICOLTURA CAPITALISTA E COVID-19: UNA COMBINAZIONE MORTALE
climateandcapitalism
                Un interessante articolo pubblicato su Climate & Capitalism sugli stretti legami tra i nuovi virus, la produzione di alimenti industriali e la redditività delle multinazionali
                
                    
                      Sanità
                    
                    
                      Società
                    
                
              Il deserto
Ascanio Celestini
                Forse dovremmo cominciare dal rispondere a quella domanda: cosa porteresti su un’isola deserta? Qualche libro, alcuni film, gli occhiali, la bicicletta, il caffè… “L’elenco si allunga. Ognuno faccia il suo – scrive Ascanio Celestini – Quel giorno usciremo di casa senza più contare i centimetri
                
                    
                      Sanità
                    
                    
                      Società
                    
                
              Il virus mette la globalizzazione con i piedi per terra
Luigi Ferrajoli 
                Coronavirus. Scopriamo la fragilità e l’interdipendenza del mondo e insieme crescono, nel senso comune, il valore della sfera pubblica e la solidarietà
                
                    
                      Sanità
                    
                    
                      Società
                    
                
              Il Coronavirus ai tempi di Boris Johnson
 Claudio Mazzoccoli Bonadies ·
                Coronavirus, Il consigliere scientifico di Johnson: "Il 60% dovrebbe essere infettato per sviluppare immunità di greggie"
                
                    
                      Sanità
                    
                    
                      Società
                    
                
              L’ora più buia
Domenico Gallo
                In queste ore stiamo sperimentando la fragilità di un sistema economico sociale fondato sulla potenza della tecnologia e sulla competizione esasperata a livello globale
                
                    
                      Sanità
                    
                    
                      Società
                    
                
              L’epidemia globale mette a nudo tutti i paradossi del vecchio sistema
Alfonso Gianni
                Coronavirus. Anche fautori del liberismo e della disarticolazione istituzionale mettano ora sotto accusa il taglio alla sanità pubblica e la scellerata «autonomia differenziata»
                
                    
                      Società
                    
                
              Coronavirus e crisi climatica: prepariamoci alla normalità
Guido Viale
                Non siamo in grado di valutare la misura del colpo che il coronavirus assesterà all’economia italiana e a quella mondiale. Ma sarà ingente, a riprova della fragilità di un assetto che esibisce invece ogni giorno la potenza planetaria della finanza
                
                    
                      Società
                    
                    
                      Ambiente
                    
                
              Appello transnazionale per lo Sciopero Femminista dell’8-9 marzo 2020
nonunadimeno
                8 e 9 marzo mobilitazione generale, sciopero gobale femminista 
2020, un giorno non ci basta ce ne prendiamo due!
                
                    
                      Società
                    
                
              La doppia epidemia
Domenico Gallo
                Se tu soffiassi nel mio cuore/come un fantasma bianco al bordo della schiuma in mezzo al vento/
come un fantasma scatenato in riva al mare/ qualcuno verrebbe forse/ dalle cime delle isole/ dal fondo rosso del mare/qualcuno verrebbe/qualcuno verrebbe…
                
                    
                      Sanità
                    
                    
                      Società
                    
                
              Cosa ci insegna (di buono) il virus
Tomaso Montanari
                Ma la lezione del virus non riguarda solo la sanità. Bisognerebbe avere la forza di riflettere sulle impressionanti immagini dei cieli della Cina a febbraio, elaborate dal satellite dell’Esa Sentinel 5, preposto al controllo della qualità dell’aria: il biossido di azoto è diminuito dal 10 al 30%, e non solo a Wuhan
                
                    
                      Società
                    
                
              Meno male che c’è ancora la sanità pubblica
Giulia Rodano
                Hanno tentato di abbatterlo, di impoverirlo, di farlo morire di inedia. Perché, si è pensato, anche in sanità, la mano del mercato supplirà e risolverà i problemi
                
                    
                      Sanità
                    
                
              
 
    
