Blog Pancho Pardi

26 settembre 2022

Bomba e scacchi

Pancho Pardi
Sostenere l’esigenza primaria del negoziato è certo espressione della sincera volontà di fermare e possibilmente mettere fine al massacro. Ma posta la sua necessità è altrettanto essenziale affrontarne le conseguenze
Guerra Pace
21 settembre 2022

Controffensiva, negoziato, pace

Pancho Pardi
Ora che gli ucraini sono in piena riscossa sarebbe grave se l’Europa desse l’impressione di rinunciare al punto principale del suo sostegno: solo gli ucraini possono decidere tempi e condizioni del negoziato.
Guerra
19 settembre 2022

A pochi giorni dal voto: tra l’unità del centrodestra e le divisioni del centrosinistra

Pancho Pardi
Ormai è palla agli elettori. L’ultima speranza: che siano loro a riuscire laddove, per l’ennesima volta, hanno fallito i leader della sinistra
Elezioni
14 settembre 2022

Una dura prova per salvare la Costituzione

Pancho Pardi
Votare costretti è triste, ma scambiamoci una promessa: questa è davvero l’ultima volta
Politica
9 settembre 2022

Pancho Pardi - I girotondi? Finiti tutti giù per terra

Carmine Saviano
La manifestazione di San Giovanni. L'anatema di Moretti. La battaglia contro Berlusconi a vent'anni di distanza parla uno dei fondatori. Che però non si arrende.
Politica
5 agosto 2022

Quel celebre autolesionismo del centrosinistra

Pancho Pardi
Elezioni. Oltre a partiti litigiosi il centrosinistra ha anche elettori schizzinosi, capaci di non votare se non viene soddisfatta la loro identità.
Politica
23luglio 2022

Una crisi sbagliata a vantaggio delle destre putiniane

Pancho Pardi
I 5 Stelle, dopo aver imposto il taglio dei parlamentari che li ridurrà al lumicino, hanno aperto la crisi ma non ne hanno gestito lo sviluppo e hanno lasciato alla Lega la libertà di rientrare trionfalmente sulla scena, sostenuta da Berlusconi che così ha potuto compiere il suo ultimo danno al paese
Politica
20 luglio 2022

L’incubo delle elezioni anticipate

Pancho Pardi
È certo difficile trovare qualcosa di buono nell'operato dell'ultimo governo ma in caso di elezioni anticipate l'infelice elettore di sinistra può solo essere sicuro dell'impossibilità di ridare vita in tempo alla rappresentanza di cui ha bisogno.
Politica
9 luglio 2022

Il discorso di Putin alla Duma

Pancho Pardi
Chi pensava che l'Occidente non ha mai voluto la via per il negoziato e che bastava dire chiaro che "non si doveva umiliare Putin" per accedere a una trattativa, adesso dovrà affrontare un serio ripensamento
Guerra Pace
28 giugno 2022

Bella prosa cattiva logica

Pancho Pardi
Quirico è un grande esperto di guerre ma nel suo ragionamento il processo di pace dipende, chissà perché, solo da Zelensky
Guerra Pace
23 giugno 2022

Cancellare gli scrittori russi?

Pancho Pardi
Il Parlamento ucraino darebbe una teatrale manifestazione di autentica superiorità se rinunciasse all’ostracismo nei confronti degli scrittori russi e dimostrerebbe di intenderli, nella loro ricca complessità, in modo molto più profondo di quanto possa mai fare la classe dirigente russa attuale
Guerra Società Cultura
8 giugno 2022

Per non umiliare Putin, si consiglia all’Ucraina la resa

Pancho Pardi
È di pochi giorni fa la frase a effetto ripetuta fin dall’inizio: non si può umiliare la Russia. In origine poteva essere saggezza diplomatica
Guerra Pace
18 maggio 2022

L’occidente è cattivissimo

Pancho Pardi
Ma non è la sua cattiveria che spiega la guerra in Ucraina
Guerra Pace
12 maggio 2022

In ricordo di Paul Ginsborg

Pancho Pardi
Il commiato si terrà sabato 14 maggio, alle ore 15.00 nella sala delle Leopoldine piazza Tasso7, Firenze
Cultura