Blog Pancho Pardi

3 maggio 2022

Guerra per procura?

Pancho Pardi
L’idea della guerra per procura mette la sordina alle ragioni della resistenza ucraina.
Guerra
30 aprile 2022

Fermatevi!

Pancho Pardi
Se anche per pura ipotesi la guerra si fermasse di colpo oggi e si imponesse la situazione provvisoria stabilita fin qui dal conflitto, l’aggressore sarebbe premiato dal possesso delle sue conquiste territoriali e l’aggredito punito dalla perdita dei suoi territori.
Guerra
23 aprile 2022

25 aprile 2022

Pancho Pardi
Con le parole di Smuraglia, Segre e Mattarella
Guerra Pace
6 aprile 2022

Aiutiamo l'Ucraina rinunciando a un beneficio

Pancho Pardi
La scena di Bucha, un sobborgo periferico, quasi rurale, della grande città di Kiev interroga in modo perentorio la coscienza di chi deve assistere da lontano ai delitti innominabili del nuovo imperialismo asiatico
Guerra Pace
25 marzo 2022

L’umiliazione di vivere sotto il regime di uno zar

Pancho Pardi
La Russia ormai da tre decenni è l’emblema di un capitalismo anomalo costruito sull’accumulazione primitiva esercitata con l’appropriazione privata delle risorse pubbliche
Guerra Pace
9 marzo 2022

Per l’Ucraina, anche con le armi

Pancho Pardi
Non si può esaltare l’eroica resistenza del popolo ucraino e allo stesso tempo negargli l’invio di armi difensive. Con quale mezzo di persuasione si può costringere l’aggressore al dialogo se si priva l’aggredito dei mezzi necessari alla difesa?
Guerra Pace
25 febbraio 2022

Pancho Pardi - Cassese sullo stato della giustizia in italia

Pancho Pardi
Il garantismo esisteva in Italia prima di Mani Pulite o è stato scoperto solo quando i potenti sono stati inquisiti e processati?
Giustizia
17 febbraio 2022

30 anni da Mani Pulite - Pancho Pardi

Pancho Pardi
Fare un equilibrato bilancio di Mani Pulite non è semplice. Se si valuta sulla base del risultato finale, se l’esito di Mani Pulite si ricava dalla riforma Cartabia, si deve ammettere che la sconfitta di Mani Pulite è clamorosa
Giustizia
2 febbraio 2022

Polizia a Torino

Pancho Pardi
Ora il potere politico deve porre rimedio. E sul serio. La nuova manifestazione annunciata dagli studenti torinesi per il prossimo 4 febbraio deve essere lasciata scorrere in pace
Politica Scuola
29 gennaio 2022

Verso la Repubblica presidenziale?

Pancho Pardi
Ora l’Italia è piena di commentatori che ripetono la battuta più facile: se i parlamentari non riescono a eleggere il Presidente la prossima volta facciamolo eleggere direttamente dai cittadini
Politica
25 gennaio 2022

Draghi come?

Pancho Pardi
Il Parlamento ipocrita potrebbe anche essere contento di non averlo al Quirinale da sopportarlo a Palazzo Chigi per tutti gli anni necessari al compimento dell’opera
Politica
4 gennaio 2022

Video di Pancho Pardi sull' autonomia differenziata

Pancho Pardi
I signori dell’autonomia hanno voluto proteggersi le spalle e darsi la sicurezza che il danno inferto non sia rimediabile (il video è in fondo all'articolo)
15 dicembre 2021

NO AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA

Pancho Pardi
L’autonomia regionale differenziata non era mai uscita di scena ma ora torna al centro dell’attenzione perché il suo cammino è rafforzato dal collegamento con la legge di bilancio, che deve essere votata entro dicembre.
Politica
14 dicembre 2021

Il Colle non sia il luogo del disonore nazionale

Pancho Pardi
Se mai volesse eleggere Berlusconi al Quirinale, il Parlamento sappia che non solo avrà compromesso la sua dignità, ma soprattutto avrà minato la credibilità della rappresentanza politica, base essenziale della Repubblica democratica
Politica