Caro Babbo Natale…

letterina di sfogo, un po’ angosciata, un po’ arrabbiata

di Barbara Fois

 

Primo piano

Buon Natale

Da Citto Leotta

di Citto Leotta

 

La ricreazione è finita...

di Maurizio Sbrana - Liberacittadinanza

 

L’inutile strage e le menzogne di Stoltenberg

La controffensiva Ucraina è fallita in un mare di sangue. Prima o poi le madri, i padri, i fratelli, le spose chiederanno conto a Zelensky e ai leaders occidentali della vita dei loro cari, sacrificata sull’altare della protervia degli USA e della NATO.

di Domenico Gallo

 

Lettera aperta per una presa di posizione rispetto al genocidio in Palestina

Alla luce del silenzio delle istituzioni culturali italiane sul genocidio perpetuato da parte dello Stato di Israele ai danni della popolazione palestinese, AWI - Art Workers Italia e Il Campo Innocente, insieme alla nuova piattaforma Italian Arts Watch, hanno deciso di scrivere e diffondere, dall’8 dicembre 2023, una lettera aperta per una chiara presa di posizione a sostegno del popolo palestinese

di Italian Arts United For Palestine

 

Russia Nera, i fascisti dell’Est

E’ utile portare anche la Russia dentro la UE, è una garanzia sul fronte dell'energia ed anche su quello della cultura- Marine Le Pen

di Corrado Fois

 

La situazione dei migranti: luci da Pittsburgh, ombre nel resto del paese

Biden riconosce che la questione dell'immigrazione potrebbe essere dannosa alla sua rielezione. Quindi ha poche scelte eccetto di spostarsi a destra. La sua richiesta di 105 miliardi di dollari alla legislatura di due mesi fa include fondi per l'Ucraina, Israele, Taiwan ma anche per la sicurezza al confine

di Domenico Maceri

 

Sul premierato mai nell’«arco costituzionale» della destra

Se diciamo no alla proposta dell’elezione diretta del premier assistita da un maggioritario scritto in Costituzione, introdurvi piccoli correttivi sarebbe la peggiore sconfitta

di Massimo Villone

 

Lo squilibrio tra i poteri colpisce a morte la democrazia

Premierato. Chi oggi sta proponendo di rafforzare la stabilità dei governi con l’elezione diretta del presidente del Consiglio non si preoccupa di assicurare la solidità del legislativo

di Gaetano Azzariti

 

Cop 28, grottesca o tragica?

Se dunque i potenti della terra non vogliono e non sanno immaginare un mondo senza i combustibili fossili in tutti i suoi complessi risvolti pratici, scrive Guido Viale, tocca a noi farlo, paese per paese, città per città, strada per strada

di Guido Viale

 

COP 28 : SUCCESSO O FALLIMENTO ? E LA SINISTRA COSA FA ?

Le scelte scaturite dal COP28 , non hanno niente di programmazione anticapitalista molto radicale che sarebbe oggettivamente indispensabile per arrestare la catastrofe climatica

di Umbeto Franchi

 

Altri articoli

 

Secondo incontro degli Stati parte del TPNW a New York. Intervista a Sandro Cianidi Laura Tussi

Intelligenza artificiale e intelligenza naturaledi Paolo Crocchiolo

MA PERCHÈ DOVER PAGARE IL CANONE ALLA RAI ???…di Maurizio Sbrana

Aspetti della putrefazione capitalisticadi Pasquale Vecchiarelli e Leila Cienfuegos

LE ANALOGIE...di Lino D’Antonio

 

Appuntamenti

 

05/01 - Catania - Cinque gennaio In piazza contro la mafia al fianco di Giuseppe Fava


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus