Il paese dei manganelli

Ancora una volta le forze dell’ordine caricano i manifestanti

di Barbara Fois

 

Primo piano

EVITARE ILPEGGIO, COSTRUIRE IL MEGLIO. RIPRENDIAMO “LA VIA MAESTRA”

Per vincere le battaglie contro il regresso serve riuscire a convincere - anzitutto noi stessi - che ci sono alternative possibili. Piazza San Giovanni ha indicato una strada. Le idee cominciano a circolare. Si tratta di non fermarsi e trovare le forme organizzate per proseguire insieme la strada. Il 2 marzo ci si rivede

di Gaetano Azzariti

 

Per un atlante della memoria operaia

Recensione di Pancho Pardi

di Lorenzo Teodonio e Mario Tronti

 

Giorgia for Africa, ed altre cose varie

Nel continente nero/ paraponzi ponzi po' – Edoardo Vianello –I Watussi

di Corrado Fois

 

MANIFESTAZIONE IN SERATA A PISA

Ci aspettiamo anche e soprattutto una reprimenda a fronte di quanto accaduto a Pisa e Firenze, dal garante di tutti, presidente Mattarella. Guai se "il garante di tutti, lo sia solo a senso unico

di Lino D’Antonio

 

La democrazia incompiuta genera mostri

Furia liberatoria di forze oscure ciniche e violente sempre presenti nell’esercizio del Potere che può - finalmente - dilagare autorizzata e sostenuta dal governo neofascista

di Rosario Patanè

 

Libertà costituzionali e ordine pubblico

Comunicato di Magistratura Democratica

di Esecutivo di Magistratura democratica

 

Il Patto Meloni-Zelensky

Stipulare un’alleanza militare con un paese in guerra, che prevedibilmente per molti anni rimarrà in una situazione di conflitto con la Russia, anche se domani intervenisse il cessate il fuoco, è quanto di più insensato e pericoloso si possa immaginare.

di Domenico Gallo

 

I perché di questa inutile guerra e come se ne esce

L’Europa deve scegliere se seguire l’egemonia degli Usa nella guerra perpetua contro la Russia e la Cina, o se invece dotarsi di un sistema di sicurezza proprio che risponda ai suoi reali bisogni e interessi. In questo sistema, la Russia giocherebbe un ruolo costruttivo e l’Ucraina sarebbe un Paese neutrale sostenuto dalla sicurezza collettiva in Europa.

di Jeffrey Sachs

 

Premierato, quel tentativo di sequestrare il referendum costituzionale

Per fortuna i padri e le madri costituenti hanno previsto i referendum, in particolare quello costituzionale. Se non si arriva ai 2/3 dei parlamentari è possibile il referendum sulle modifiche della Costituzione e, grati ai costituenti, usiamolo per fermare questa destra. È l’occasione per rilanciare in Italia una battaglia per attuare e difendere la Costituzione.

di Alfiero Grandi

 

Altri articoli

 

QUARANTASEI ANNI FA LA MORTE DI CLAUDIO MICCOLI A NAPOLI...di Lino D’Antonio

Sotto la banca il clima crepadi Marco Bersani

Aleksej Navalny è mortodi Barbara Fois

Fanno propaganda in Italia sempre sull'eroe sbagliatodi Lino D’Antonio

Gli studi etnici in California: il futuro Usa nella diversità?di Domenico Maceri

 

Appuntamenti

 

28/02 - Firenze - XXIX Stagione Leggere per non dimenticare


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus