MA QUALE GUERRA!

Chi ha a cuore la difesa della Costituzione e il valore della Giustizia non può non essere al fianco dei Magistrati

di Citto Leotta

 

Primo piano

Le dichiarazioni rese oggi in Parlamento dal Ministro della Giustizia sul caso Almasri rappresentano una grave ferita allo Stato di diritto

Una pericolosa deriva, rispetto alla quale tutta la comunità giuridica, tutti coloro che hanno a cuore la democrazia liberale, dovrebbero prendere posizione.

di L’Esecutivo di Magistratura democratica

 

…E se si cominciasse a fare una ‘vera OPPOSIZIONE’, magari anche a se stessi ???

Cerchiamo di capire che, prima o poi, TUTTO SI PAGA, se non si vuole pensare mai al BENE COMUNE…

di Maurizio Sbrana

 

Partigiano, intellettuale, dirigente: il segno di Tortorella nel PCI e dopo il PCI

È morto Aldo Tortorella. A 98 anni ci ha lasciati dopo avere più volte nella vita schivato tornanti difficili della sua salute. Questa volta non ce l’ha fatta, proprio quando sembrava in grado di stupirci ancora una volta per la sua resilienza.

di aLFIERO gRANDI

 

I due dittatori

E’ venuto a mancare Aldo Tortorella, Presidente onorario dell’ARS Associazione per il rinnovamento della sinistra e direttore di Critica Marxista, è stato per tutta la vita figura di spicco del PCI, in particolare durante la segreteria di Enrico Berlinguer.

di Aldo Tortorella

 

La propaganda di Meloni, tra il flop Albania e l’assalto ai giudici

Nel nostro Paese il dissenso non trova molto spazio, le piazze sono sfilacciate o vuote. Sarebbe ora di seguire l’esempio tedesco e riprenderci le strade della democrazia.

di Massimiliano Perna

 

Dove ci porta un potere fuori controllo

Governo e giudici I giudici fanno politica quando omettono di sanzionare i comportamenti illegittimi del governo, non quando esercitano l’azione penale nei confronti dei potenti

di Gaetano Azzariti

 

AUTONOMIA, UN NUOVO REFERENDUM

E’ possibile una nuova iniziativa referendaria sull'autonomia differenziata, partendo da una rielaborazione del quesito ritenuto inammissibile

di Massimo Villone

 

Il caos di Trump: segno di potenza politica o debolezza?

Con voti compatti, 41 senatori democratici potranno facilmente bloccare gli eccessi legislativi di Trump

di Domenico Maceri

 

L’uccisione di Luca Attanasio, ambasciatore di pace, non è un caso, ma “una grande questione collettiva”

Luca Attanasio. L'eroico ambasciatore che credeva nella pace mondiale a partire dal Congo. Intervista al padre Salvatore Attanasio

di Laura Tussi

 

L’alibi del nucleare per i ritardi della transizione energetica

Transizione - Troppe menzogne del governo. E il fotovoltaico e l’eolico costano molto meno di ogni altra tecnologia. Sole e vento li abbiamo, per uranio gas e petrolio invece dipendiamo da altri

di Alfiero Grandi, Massimo Serafini

 

Altri articoli

 

Lo scontro di Vance e Trump con la Chiesa Cattolica sui migrantidi Domenico Maceri

 

Appuntamenti

 

10/02 - Milano - La Salva Milano, se passerà, si mangerà Milano

15/02 - Salsomaggiore - Presentazione dei libri " I Partigiani della Pace" e "Resistenza e non Violenza Creativa


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus