396 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Marcia Perugia-Assisi e l’illusione di una seconda Helsinki
Nell’appello per il cessate il fuoco del comitato per la marcia Perugia-Assisi si insiste a dire che non bisogna inviare armi in Ucraina.
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Mettete dei fiori nei vostri cannoni
Ammettere l’Ucraina comporta una possibilità molto reale di guerra (compresa la guerra nucleare) con la Russia”. L’’unico che non l’ha capito è proprio il Segretario generale della NATO, Stoltenberg, la figura politica che più si avvicina al personaggio del dr. Stranamore, del noto film di Stanley Kubrick
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Michele Serra e la corsa sul cavallo morto
Dice un proverbio degli indiani Dakota: “Quando il cavallo è morto, la cosa più intelligente da fare è scendere”.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
MISSILI A LUNGA GITTATA NO GRAZIE. IN UCRAINA BISOGNA FERMARE LA GIOSTRA DELL'ESCALATION
Una via di cessazione dei combattimenti e di pace è meglio dei rischi che derivano dall’escalation militare attuale, per questo l’Italia e altri paesi europei debbono fare sentire la loro voce e chiedere una posizione nuova e attiva per la pace dell’Unione Europea. Un’Europa subalterna non serve né a sé stessa né agli Usa.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Moni Ovadia e Laura Tussi: musica per la pace
Un’iniziativa per progettare un futuro fondato sulla libertà, la giustizia, il rispetto dei diritti di tutti gli esseri umani, l’uguaglianza e i grandi principi della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Moni Ovadia propone il Cabaret Yddish contro il “nazionalismo furioso” di Israele
Cabaret Yddish diventa l’emblema significante di contenuti e valori legati da una ricerca di senso e significato, di musicalità canore e interpretazioni esilaranti, nella fusione e con-fusione umoristica della tradizione ebraica intrisa di grande sapienza, di anima popolare
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Moni Ovadia. Diventiamo tutti attivisti di Pace.
Appello di Moni Ovadia perchè l’Italia aderisca al trattato TPNW: “cominciamo ad abolire le armi nucleari per poi abolirle tutte. La questione in campo è assoluta, è la questione della vita”.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Moni Ovadia: “La Nato alleanza difensiva? Chiedete ai serbi, agli iracheni, agli afghani e agli yemeniti. Putiniano a chi?”
L’artista errante, con il suo piccolo bagaglio e l’inseparabile chitarra. Moni Ovadia guarda con sgomento all’ennesimo focolaio di guerra acceso questa volta nel cuore dell’Europa, in un’Ucraina che conosce bene, visto che nei suoi spettacoli si sono esibiti anche due ballerini ucraini, e le porte della sua casa sono sempre aperte per chi fugge da guerre e miseria
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Mosaico di Pace: due "maledetti pacifisti" intervistano Nico Piro
Quando finirà la guerra in Ucraina? Cosa pensano gli italiani del conflitto? Qual è l'approccio migliore, quello militare o quello diplomatico? Muovendosi trasversalmente fra vari temi e attingendo dalla sua lunga esperienza di inviato di guerra, Nico Piro riflette sulla situazione attuale in Ucraina e sulle possibili vie d'uscita da un conflitto la cui fine sembra sempre più lontana.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Nel movimento pacifista c’è bisogno di unità e c’è posto per tutti
Nel movimento per la pace c’è posto per tutti, per tutte le opinioni sulle responsabilità perché ciò che conta e deve unire è il salto di qualità dell’obiettivo di fondo: sospensione dei combattimenti, trattativa per ristabilire pace e riprendere la cooperazione
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra