-
Referendum: la premier non è ostile. E la Corte?
-
Negherà ora la Corte al popolo sovrano – quello vero – il diritto che ha riconosciuto all’inesistente popolo veneto (sent. 192/2024)? Confidiamo nella saggezza e nella prudenza dell’alto consesso.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Proterva ignoranza e sovvertimento della Repubblica Costituzionale
-
Occorre spiegare e spiegare, per essere consapevoli che si gioca una “partita” decisiva per le sorti dell’equilibrio fondamentale della Repubblica, con una scandalosa proposta priva di alcun valore se non quello di creare uno Stato autoritario
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Autonomia differenziata, la pronuncia della Corte costituzionale non è un ostacolo al referendum
-
Meglio iniziare la campagna referendaria, senza farsi distrarre dai contorsionismi di Calderoli e compagnia e chiedere a chi ha firmato la richiesta, alle energie personali e sociali disponibili di impegnarsi a fare conoscere le ragioni che portano a chiedere l’abrogazione di tutta la legge
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
PER MEGLIO CAPIRE L'AMERICA DI TRUMP E MUSK
-
UN BUON CONSIGLIO: LEGGETE QUESTE PAROLE DEL SENATORE AMERICANO BERNIE SANDERS
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Stati Uniti: 50 o 51 con Washington D.C.?
-
Considerando l'estremismo del Partito Repubblicano sempre più nelle mani di Donald Trump con le sue arcinote tendenze autoritarie, i democratici devono lottare per la giustizia ma anche per la difesa della democrazia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Punti di svista
-
Si dice che in Italia ci sia il peggior socialismo d'Europa. E sia pure: l’Italia avrebbe il socialismo che si merita- Gramsci
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Draghi, il diseducatore globale
-
Ma così difficile capire e far capire che il mondo brucia e che per salvarlo e salvarsi, ciascuno e soprattutto chi è già in lotta per difendere il proprio diritto a un’esistenza dignitosa, deve farsi partecipe anche della progettazione e della messa in opera di una produzione, di un’economia e di una società completamente diverse
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Gino Strada, il cordoglio ipocrita della politica: omaggiare i morti dopo averli osteggiati da vivi
-
Strada aveva capito bene e da tempo che il diritto alla salute era minacciato e reso fragile e che anche in Italia sarebbe stato necessario rimettere insieme i cocci di una sanità pubblica smantellata senza pietà da politiche di privatizzazione che avevano trasformato il “paziente” in “cliente”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Premierato, quel tentativo di sequestrare il referendum costituzionale
-
Per fortuna i padri e le madri costituenti hanno previsto i referendum, in particolare quello costituzionale. Se non si arriva ai 2/3 dei parlamentari è possibile il referendum sulle modifiche della Costituzione e, grati ai costituenti, usiamolo per fermare questa destra. È l’occasione per rilanciare in Italia una battaglia per attuare e difendere la Costituzione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
E se fosse lui la sorpresa?
-
La reputazione di un essere umano è come la sua ombra: gigantesca quando lo precede, di proporzioni minuscole quando lo segue- Talleyrand
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois