27 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Sovranità popolare non è votare un capo (o una capa)
Nell’elezione diretta del premier convergono il sostrato identitario della destra e il fascino di un leader che decide quale buon pastore che cura e sorveglia
Si trova in ARTICOLI / Politica
Tutti gli inganni dei referendum
Il quesito sul decreto Severino serve alla classe politica per sfuggire al controllo di legalità. Quello sulla custodia cautelare smantella il contrasto alle attività criminali in corso
Si trova in ARTICOLI / NO-Referendum-Giustizia
UN SUCCESSO STRAORDINARIO: OLTRE 1.291.000 FIRME PER IL REFERENDUM ABROGATIVO DELLA LEGGE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Ieri, 26 settembre, sono state consegnate dal Comitato promotore del Referendum alla Corte di Cassazione le 1.291.488 firme raccolte. Per il CDC era presente Antonio Pileggi in sostituzione del Presidente Villone colpito da una indisposizione.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Una curiosa faccenda
È meglio il silenzio che l’equivoco- Arthur Rimbaud
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Via un problema ne restano mille
L’istituto del referendum, da sempre un fondamentale strumento di democrazia, rischia di vacillare
Si trova in ARTICOLI / NO-Referendum-Giustizia
Video di Alfiero Grandi sui temi costituzionali
La controriforma targata Meloni sovverte l’ordinamento democratico.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Vincere il referendum è una promessa di futuro
Autonomia. L’esito favorevole non riguarderà l’abrogazione della norma costituzionale cui si riferisce, l’articolo 116 comma terzo, e men che meno dell’intero Titolo V. Avrà l’effetto di evitare il peggio, lasciando al campo largo di chi si è opposto a Calderoli la responsabilità di costruire il meglio: un modello di regionalismo solidale
Si trova in ARTICOLI / Politica