34 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L’astensione è un errore La vera posta dietro il voto
Votare l’8/9 giugno è importante per riconquistare peso e considerazione e più salario al mondo del lavoro
Si trova in ARTICOLI / Politica
AL VOTO l’8 e il 9 giugno 2025 per LAVORO e CITTADINANZA
I 5 referendum ci riguardano. Perché è in gioco anche la Costituzione Votiamo 5 Sì
Si trova in ARTICOLI / Politica
Referendum, non ci lasciamo imbrogliare: si deve votare per difendere la democrazia
Il voto è un diritto e un dovere civile, ma il popolo ha già dimostrato che è soprattutto uno strumento di lotta. E sono fiducioso che lo dimostrerà ancora.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Referendum, ora bisogna conquistare il quorum
Conquistare il quorum non sarà facile ma è possibile se ci sarà un impegno corale di quanti non accettano più condizioni di lavoro che sono il fanalino di coda in Europa, di salari troppo bassi per garantire una vita dignitosa, di condizioni di lavoro troppo pericolose
Si trova in ARTICOLI / Società
L’occasione dei referendum: una proposta per rompere il silenzio
Ogni volta che hanno occasione di parlare ai media, tutti gli esponenti politici dell’opposizione non dovrebbero fare altro che invitare i cittadini a votare l’8 e il 9 giugno
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Appello referendario. Vivere da cittadini, lavorare con dignità, creare democrazia
Lavorare senza infortuni. Riduciamo i rischi di incidenti e morti sul lavoro.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Referendum, così si difende la Costituzione. Anche nel nome di Alessandro Pace
Alessandro Pace ha svolto un ruolo fondamentale nell’impegno per far vincere il No nel referendum costituzionale il 4 dicembre 2016, fu prezioso il suo contributo di studioso della Costituzione, di democratico e di rigoroso difensore della carta fondante della nuova Italia, nata dalla Resistenza e dalla vittoria sul nazifascismo.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Chi ha paura del voto online sui referendum
Nel campo progressista bisogna scegliere tra consegnarsi all’irrilevanza e osare di battersi in vista di un’alternanza di governo. Chi ha paura dell’online cattivo?
Si trova in ARTICOLI / Politica
No Autonomia Differenziata: finalmente una bella notizia, finalmente una vittoria!
Non si deve perdere il collegamento con le iniziative del mondo del lavoro e si deve poter aggregare un vasto schieramento politico, sindacale ed associazionistico per ovvie ragioni di massa critica per la vittoria
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Più referendum popolari per battere Meloni e soci
Lo stravolgimento del Paese e della Costituzione non si blocca solo con la battaglia in assemblea. La sinistra deve scegliere. Timidezze e – più o meno – fraterne gelosie portano alla sconfitta, lasciando l’iniziativa alla destra. È il tempo di fare di più, e meglio.
Si trova in ARTICOLI / Politica