-
8 MARZO 2025 – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
-
Quale ruolo per le donne in questo preciso momento in cui la concezione verso esse raggiunge il massimo degrado e il nostro panorama quotidiano viene funestato da continui femminicidi?
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
-
Non possiamo scendere in piazza per sostenere un’Unione Europea che si allontana dai suoi valori fondanti e si piega alla logica del riarmo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Non hanno visto arrivare i nuovi padroni
-
I nuovi padroni del mondo possono continuare a fare quelle stesse cose (compresa la guerra: se non più qui, là) moltiplicandone gli effetti, ma presentandosi come gli unici in grado di inaugurare una nuova era: quella in cui si dice apertamente le cose come stanno e come si vuole che vadano. E poi le si fanno senza tentennamenti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
POST-DEMOCRAZIA E CLASSI SOCIALI: CHE FARE ?
-
Credo che solo nella crescita di un vero movimento conflittuale di lotta del movimento operaio e studentesco, che potrebbe anche nascere il nuovo partito della sinistra che non si limiterebbe ad unificare le realtà politiche presenti ma farebbe anche emergere quadri nuovi cresciuti nella lotta e capace di spostare masse popolari verso la sinistra
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Non dimenticare il sacrificio di Luca Attanasio
-
Un Concorso fotografico per ricordare l’eroico ambasciatore d’Italia ucciso in Congo
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Ivano Angelo Monti, un eclettico e originale compositore. “Unisco musica e tecnologia per parlare di nonviolenza”
-
Il cantautore milanese si ispira all’intelligenza artificiale e al pensiero meditativo per parlare attraverso note e versi dei grandi temi del nostro tempo, primo fra tutti quello della pace.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Il Comitato per la liberazione di Assange: “Julian è libero, ma l’informazione no”
-
Con l'attivista Leonardo Cribio riviviamo i momenti salienti della mobilitazione per la liberazione del fondatore di Wikileaks e più in generale per un'informazione più libera e indipendente.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Lo stop dei social ai minori di 16 anni in Australia: scontro con Musk
-
Il bando dell'Australia ai minori di 16 anni è un piccolissimo passo avanti ma completamente insufficiente agli abusi e irresponsabilità delle piattaforme, specialmente nelle mani di tipi come Musk e Trump.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Senza di te, MicroMega chiude
-
Un appello di Paolo Flores d‘Arcais per poter andare avanti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L’avvenire ormai è quasi passato
-
Noi che eravamo giovani nell’89 vedevamo dinanzi a noi un orizzonte sereno e sognavamo un futuro colmo di speranza. In quell’epoca il treno della Storia era stato messo su un binario che correva verso un avvenire luminoso. Purtroppo quell’avvenire che ci avevano promesso con la caduta del muro di Berlino è tramontato nell’arco di una generazione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società