-
Verso il 21 giugno - FACCIAMO ARGINE ALLA FOLLIA
-
Nota informativa e prossima riunione
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Lo Stato, che ci sia ciascuno dice, dove sia nessuno sa'...
-
Chi oggi parla di "valori da difendere" dovrebbe prima dire quali valori restano e se una democrazia può davvero sopravvivere senza uno Stato che la custodisca.
Si trova in
Posta dei lettori
-
La distrazione delle masse è il vero pericolo
-
Dopo il voto La «distrazione delle masse» in fondo è un classico dei regimi autoritari che si legittimano più sulla retorica che non sul consenso attivo e ragionato
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Habemus yankee
-
Cos’è sto to rosso sopra ste quattro scimmie de sovrani/ sangue de Cristo??/ No de li cristiani / er sangue de noi poveri romani/ che je score a li piedi, come un fosso - Belli
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Due pezzi facili
-
Non sempre ciò che viene dopo è progresso - Manzoni
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
"Sillabe resistenti" e la realtà creativa di ANPI Oggiono
-
“Sillabe resistenti" è un'espressione poetica che evoca l'idea di parole e suoni che resistono al tempo, alla dimenticanza e alle avversità.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Dove va il capitalismo e dove andiamo noi
-
Sarà forse vero che è più facile immaginare la fine del mondo che non la fine del capitalismo, ma oggi sappiamo che se vogliamo scongiurare la prima, dobbiamo lottare senza quartiere per ottenere la seconda.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Questo non e' un pesce d'aprile
-
L'America sta sprofondando nella senilita', nella demenza, nella tristezza e nel Fentanyl. Difficilmente l'America puo' prevalere perche' nessuno, neppure la piu' grande potenza militare di tutti i tempi puo' rovesciare la freccia del tempo.
Si trova in
Posta dei lettori
-
RIFLESSIONI NEL PERCORSO DELLA MIA VITA
-
Ho capito che anche la rettitudine la coerenza e la disciplina morale non bastano a cambiare la realtà, ma comunque mi fanno star bene con me stesso.
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Dall’intolleranza al razzismo. Le politiche migratorie della Meloni e della UE hanno assunto una direzione sempre più restrittiva e discriminatoria
-
Forze di polizia ed eserciti rappresentano una riserva di aggressività istituzionalizzata e autorizzata, con il fine di conservare il sistema, generando dimestichezza e abitudine all’aggressività, confermando una cultura della violenza suffragata e dimostrata dai mass media.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società