Pace-Guerra
Mark Smith, alto diplomatico britannico, si dimette per la complicità del Regno Unito con i crimini di guerra a Gaza
Mark Smith
Mark Smith, capo dell’Africa Programmes and Expertise Department e del Foreign, Commonwealth and Development Office (FCDO), ha presentato una lettera di dimissioni intitolata “Complicità del FCDO nei crimini di guerra”. Di seguito il testo.
Guerra
Gli strabici che vedono solo le violazioni russe
ELENA BASILE
Mieli paragona Putin a Hitler e giustifica quindi l’aggressione dell’Ucraina in territorio russo guidata dalla Nato come una guerra per la libertà europea e per la “pace giusta”.
Guerra
Un articolo e un appello del mondo pacifista all’umanità intera contro gli euromissili Nato
Laura Tussi
In collaborazione con: Maurizio Acerbo, Ennio Cabiddu, Sergio Cararo, Fabrizio Cracolici, Giorgio Cremaschi, Paolo Ferrero, Stefano Galieni, Moni Ovadia, Capitolo italiano della Rete in Difesa dell'Umanità - REDH (Luciano Vasapollo, Rita Martufi, Salvatore Izzo)
Guerra
Chi prepara una guerra nucleare a Russia e Cina
ELENA BASILE
Si asseconda lo sterminio dei palestinesi senza imporre un cessate il fuoco a Gaza, si finge di subire gli omicidi da parte di Tel Aviv del capo negoziatore di Hamas e del numero due di Hezbollah
Guerra
Commemorazione Hiroshima Nagasaki
Martino Bonardi
Dobbiamo essere saldi anche nel nostro quotidiano nello scegliere una direzione vitale, diversa da quella bellica proposta ogni giorno dalle oligarchie che ci governano.
Guerra
I nuovi euromissili: che follia!
Domenico Gallo
Pochi sanno che, con lo schieramento degli euromissili la tensione fra i due blocchi era arrivata ad un punto tale che nel novembre del 1983, il potere militare sovietico interpretò l’esercitazione militare della NATO Able Archer, come un attacco realmente in corso e mise i suoi missili balistici in stato d’allerta, pronti al lancio.
Guerra
Un presidio per contrastare la base Nato Solbiate Olona: i perché e i retroscena
Laura Tussi
Le realtà ecopacifiste si oppongono al presidio NATO di Solbiate Olona per demolire il mito della forza e della militarizzazione e della deterrenza nucleare, della base dell'Alleanza Atlantica che vuole abbattere i Russi e le forze terroristiche, secondo la perversa logica NATO
Guerra
Contrastiamo gli euromissili e i guerrafondai di ogni sorta
Laura Tussi, Alex Zanotelli, Fabrizio Cracolici
Dagli intellettuali di oggi e del passato tra cui Bloch e Hessel e Morin deve partire lo slancio per creare un futuro migliore con dinamiche e azioni e trattative e negoziati di pace e nonviolenza
Guerra
IL SUMMIT NATO DI WASHINGTON
Gen. Di Grazia
Da evidenziare che la critica alla Cina è stata sostanzialmente sottoscritta dai rappresentanti di Giappone, Corea del Sud, Australia e nuova Zelanda presenti al Summit, che entrano nella piattaforma di sicurezza a guida statunitense denominata Aukus
Guerra
IL GRIDO DI GUERRA DELL’EUROPA E DELLA NATO - NOI SIAMO EUROPA
PACE TERRA DIGNITÀ
Di SEGUITO IL COMUNICATO STAMPA DI PACE TERRA DIGNITÀ SULL'ELEZIONE DI URSULA VON DER LEYEN
Guerra
Missili nucleari in Europa: un appello per evitare la catastrofe
Autori vari
Il rischio di una guerra nucleare è serio e sta bruscamente crescendo. È necessario che le voci più illuminate si alzino per fermare una catastrofe che si avvicina.
Guerra
Alle origini della guerra: la democrazia tradita
Domenico Gallo
La guerra è (anche) la spia del tradimento della democrazia. Oltre due secoli fa Kant segnalava che a decidere sulla pace e sulla guerra devono essere i cittadini e non i governanti. Ma così non è stato prima della invasione dell’Ucraina da parte della Russia
Guerra
Guerra e industria bellica: come porvi fine?
Laura Tussi
A colloquio con Max Aliprandini della Lega Obiezione di Coscienza
Guerra
Dobbiamo diventare pacifisti ancora più convintamente proprio per il rischio dell'escalation nucleare e dell'Armageddon atomico
Laura Tussi
Bisogna unire le energie a disposizione con ONG, istituzioni internazionali e movimenti di pace in tutto il mondo per creare una rete solida e una campagna di pace influente capace di esercitare una pressione efficace sui potentati politici.
Pace