1527 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Cari “Giullari”, c’è anche un occidente per la pace
Purtroppo voi perderete nell’Occidente del futuro il vostro ruolo ben retribuito e gratificante di giullari del re, di cantori dell’ingiustizia sociale e delle guerre, della delegittimazione del dissenso e dell’involuzione autoritaria delle nostre democrazie.
Si trova in ARTICOLI / Politica
CARO EMILIANO, NON HO CAPITO...
Si trova in Articoli Old
Caro Nemico
Ci dobbiamo ricordare che anche Satana ha i suoi miracoli. (Giovanni Calvino)
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Caro Pd, con il sì al referendum rischi di finire fuori strada
La proporzione tra elettori e seggi deve essere alta: questo corona la tendenza oligarchica e castale della democrazia post-partitica. Il Pd votando Sì si dichiara perfettamente omologato a questa deriva
Si trova in ARTICOLI / Politica
Cartabia-Draghi provano laddove Berlusconi-Alfano fallirono
Il primo a provarci, nel 1946, fu Leone ritenendo la figura del pubblico ministero da assoggettare al potere politico attraverso il ministro di Grazia e Giustizia
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Carte da decifrare
Ci sono Paesi in cui per il giornalista il «pericolo» viene associato soltanto all’andare a raccontare le guerre all’estero e Paesi in cui ci vuole coraggio a descrivere ciò che accade sotto casa. Ci sono Paesi in cui le due cose convivono. (Mario Calabresi)
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
CASO ALITALIA
Si trova in Articoli Old
Caso Diciotti: la posta in gioco
L’ordinanza delle Sezioni Unite ha rigorosamente perimetrato i confini dell’atto politico statuendo che: “L’azione del Governo, ancorché motivata da ragioni politiche, non può mai ritenersi sottratta al sindacato giurisdizionale quando si ponga al di fuori dei limiti che la Costituzione e la legge gli impongono, soprattutto quando siano in gioco i diritti fondamentali dei cittadini (o stranieri), costituzionalmente tutelati”.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Caso Vannacci, il ricatto dell’anima nera della destra
Il governo deve dare un segnale prima che sia troppo tardi. La destituzione del generale dall’Istituto geografico non basta per lavarsi la coscienza
Si trova in ARTICOLI / Politica
Cause civili: due bastonate di E. Jean Carroll a Trump
L'ex presidente cerca sempre di spostare tutto sul piano politico ed ha cercato di farlo anche nell'aula del tribunale ma il giudice Lewis A. Kaplan non glielo ha permesso. Trump ha sbuffato e se n'è andato prevedendo il probabile verdetto negativo.
Si trova in ARTICOLI / Politica