42 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
EDUCAZIONE CIVICA
Insegniamo semplicemente ai giovani a difendere i principi su cui la nostra Repubblica democratica e antifascista è nata
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Studenti picchiati dalla polizia: è uno scandalo che nessuno chieda spiegazioni
Che bisogno c’era di accanirsi contro ragazzi scesi in piazza a protestare dopo la morte di un loro coetaneo, Lorenzo Parelli, ucciso a 18 anni da una trave nell’ultimo giorno di tirocinio in un’azienda? Perché picchiare? Non c’è risposta e quel che è più grave è che non c’è non c’è nemmeno la domanda
Si trova in ARTICOLI / Politica
MORTI DI LAVORO : ANCHE GLI STUDENTI ASSASSINATI SUL LAVORO
Serve un sindacato che torni ad essere quello delle "sue storiche radici" nei luoghi di lavoro, capace di esercitare il conflitto necessario a livello articolato e generale
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
È in atto la militarizzazione delle scuole
Il governo, mentre ha cercato di allontanare l’antifascismo dalle scuole, ha promosso attività educative tenute da militari per preparare i giovani alla militarizzazione della società. Serve una battaglia politica e culturale contro uno strumento ideologico di assuefazione alla guerra e alla società della sorveglianza.
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Stop alle lezioni sulla Resistenza. Il Ministero non sblocca il rinnovo dell’accordo con Anpi. La denuncia: “Non c’è nessun onere, pare un segnale politico”
Sebbene Pagliarulo assicuri che la collaborazione con le scuole continuerà, la fine dell’accordo rappresenta un passo indietro nel percorso di educazione civica nelle istituzioni scolastiche italiane.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Meglio un asino vivo che un dottore morto
Polemiche ridicole sull’apertura delle scuole
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
La scuola al servizio delle imprese
Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED
Si trova in ARTICOLI / Economia
Polizia a Torino
Ora il potere politico deve porre rimedio. E sul serio. La nuova manifestazione annunciata dagli studenti torinesi per il prossimo 4 febbraio deve essere lasciata scorrere in pace
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Il presepe, la laicità dello Stato, il razzismo
A scuola non si fa il presepe: si fa l’Italia. O si muore: di razzismo, e ignoranza
Si trova in ARTICOLI / Società
L'ordine esecutivo di Trump per smantellare il ministero della pubblica istruzione: strada in salita
Solo il 15 percento del bilancio delle scuole viene dal governo federale. Il resto viene dal bilancio statale e in molti casi è basato in grande misura sulle tasse agli immobili.
Si trova in ARTICOLI / Politica