298 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Ipocrisia
Alla televisione sfilano le facce felici delle riunioni dei leaders occidentali, felici delle loro portaerei, le loro bombe atomiche, le loro armi innumerevoli, trilioni di euro usati per fare armi, con cui si potrebbero risolvere i problemi del mondo, e invece sono usati per rafforzare un predomino violento sul mondo.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Iran: donna, vita, libertà
Iran: la dimensione popolare e diffusa delle proteste dimostra che è in atto una maturazione della società civile iraniana che non può essere più contenuta dalla struttura autoritaria e disumana del potere teocratico. C’è un intero popolo che lotta per la libertà e per il riscatto della dignità umana
Si trova in ARTICOLI / Società
ITALIA : il Paese dei " PERCHÉ ? "
Una pletora di interrogativi, ai quali si continua da decenni a non dare risposta...
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
L'anno della paura : ultimo rapporto del Censis
Dopo anni passati a camminare sul ciglio del burrone, attenti a non cadere, il covid-19 ha in maniera tanto improvvisa quanto violenta , la temuta caduta c’è stata, il salto verso il basso è iniziato e non si sa quanto durerà”. Così il Censis ha descritto l’effetto della pandemia da coronavirus
Si trova in ARTICOLI / Società
L'URLO
L’urlo di Munch è diventato la colonna sonora che accompagna la nostra indifferenza ai drammi collettivi che si stanno consumando fra la quarta sponda e il mare nostrum.
Si trova in ARTICOLI / Società
L’amore al tempo del coronavirus
Cosa cambia e cosa cambierà nei rapporti interpersonali
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
L’anno che verrà, come sarà?mah…
Capodanno 2019-2020: consuntivo di fine anno
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
L’ASSEMBRAMENTO IN VIA DEI BORGHI A LUCCA
Quello che è avvenuto a Lucca ed avviene in altre città d’Italia , non è forse il frutto di una realtà fatta di solitudine, di disperazione sociale, di egoismi , di distruzione della coscienza civile e di classe ?
Si trova in ARTICOLI / Società
L’epidemia globale mette a nudo tutti i paradossi del vecchio sistema
Coronavirus. Anche fautori del liberismo e della disarticolazione istituzionale mettano ora sotto accusa il taglio alla sanità pubblica e la scellerata «autonomia differenziata»
Si trova in ARTICOLI / Società
L’inaccettabile ed ipocrita silenzio
“Che differenza c’è fra l’innocenza di un bambino morto nel World Trade Center e quella di uno morto sotto le nostre bombe a Kabul? La verità è che quelli di New York sono i «nostri» bambini, quelli di Kabul invece, come gli altri 100.000 bambini afghani che, secondo l’UNICEF, moriranno quest’inverno se non arrivano subito dei rifornimenti, sono i bambini «loro». E quei bambini loro non ci interessano più.” Tiziano Terzani
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois