118 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
In medio stat VIRUS
Tutti a casa, anche se forse troppo tardi
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
IN MEZZO A UNA STRADA
Il Paese, alla vigilia di svolte Istituzionali fondamentali, rischia di girare a vuoto, in preda agli eventi, senza rotta né bussola. Poveri noi!
Si trova in BLOG / Blog Citto Leotta
Inferni nascosti
Focolai di infezione covid nei macelli di vari paesi del mondo
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Intervista a Vittorio Agnoletto sul film “C’era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando”
A partire dalla Scuola di Chicago, si sviluppa il pensiero neoliberista che pone al centro il mercato, entità onnipotente, che sarebbe in grado di autoregolamentarsi distribuendo dividendi di giustizia sociale in tutto il mondo. Noi sappiamo che non è assolutamente così.
Si trova in ARTICOLI / Politica
IO NON CI STO ! – LETTERA DI UNA INFERMIERA
Mettiamo a disposizione la pregnante lettera aperta di una infermiera toscana contro l’ipocrisia di chi oggi inneggia al servizio sanitario pubblico dopo averlo distrutto e aver oppresso gli operatori. Ricordiamocelo per quando l’emergenza sarà finita
Si trova in ARTICOLI / Politica
L'emergenza rende evidente l'importanza della sanità pubblica
La lezione che possiamo apprendere dalla vicenda del Coronavirus è che l’Italia, come del resto ha fatto il Portogallo, non deve assolutamente cedere sulla distruzione del welfare
Si trova in ARTICOLI / Società
L’obbligo vaccinale è la scelta indicata dalla Costituzione
L’armistizio firmato da Draghi nel Consiglio dei ministri non promette niente di buono, neppure sul Pnrr e su come ridurre le disuguaglianze (leggi autonomia differenziata)
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
L’ora più buia
In queste ore stiamo sperimentando la fragilità di un sistema economico sociale fondato sulla potenza della tecnologia e sulla competizione esasperata a livello globale
Si trova in ARTICOLI / Società
La cecità di stato: il virus spiegato da Goldman Sachs
Il Covid-19 ricorda il libro Cecità di Saramago. Da anni le autorità pubbliche avanzano come ciechi, di crisi in crisi, continuando a tagliare spese sanitarie e ricerca
Si trova in ARTICOLI / Economia
La doppia epidemia
Se tu soffiassi nel mio cuore/come un fantasma bianco al bordo della schiuma in mezzo al vento/ come un fantasma scatenato in riva al mare/ qualcuno verrebbe forse/ dalle cime delle isole/ dal fondo rosso del mare/qualcuno verrebbe/qualcuno verrebbe…
Si trova in ARTICOLI / Società