111 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Gino Strada, il cordoglio ipocrita della politica: omaggiare i morti dopo averli osteggiati da vivi
Strada aveva capito bene e da tempo che il diritto alla salute era minacciato e reso fragile e che anche in Italia sarebbe stato necessario rimettere insieme i cocci di una sanità pubblica smantellata senza pietà da politiche di privatizzazione che avevano trasformato il “paziente” in “cliente”.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Gino Strada:la lezione del Covid. La sanità è pubblica, basta con le Regioni
Troppi tagli sconsiderati e soldi ai privati: il diritto alle cure mediche non è negoziabile. Ogni anno se ne vanno in convenzioni circa 25 miliardi, pari al 20,3% della spesa sanitaria
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
GRAVISSIMA, MA NON INASPETTATA, LA DECISIONE DELLA PFIZER
AGNOLETTO: ”URGENTE SOSTENERE LA PETIZIONE PER LA MORATORIA DEI BREVETTI SUI FARMACI”
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Ground zero
Il drammatico documento sui trattamenti intensivi pubblicato dalla Società degli anestesisti e rianimatori è emblematico. Decenni di neoliberismo presentano il conto (a cominciare dal taglio dei posti in rianimazione: in Italia ne abbiamo 5.000 contro i 28.000 della Germania e i 20.000 della Francia)
Si trova in ARTICOLI / Politica
HA RAGIONE PAPA FRANCESCO
Per fare fronte a queste emergenze molte delle attuali produzioni dovranno cessare: sono in gran parte quelle già oggi non essenziali o nocive, a partire dall’industria delle armi, o dalle Grandi opere inutili e dannose, come il TAV Torino-Lione; e sono tante!
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
I VERI MOTIVI DELLO SFACELO DEI PRONTO SOCCORSO
LA SALUTE E' UN DIRITTO TUTELATO DALLA COSTITUZIONE ITALIANA?
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il ballo dei Clown
“La credibilità di una boiata è direttamente proporzionale al potere di chi la dice.” ( Beppe Braida)
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Il Coraggio, la coscienza, il capitale
E’ normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti. (Paolo Borsellino)
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Il Coronavirus ai tempi di Boris Johnson
Coronavirus, Il consigliere scientifico di Johnson: "Il 60% dovrebbe essere infettato per sviluppare immunità di greggie"
Si trova in ARTICOLI / Società
Il Coronavirus e la fabbrica della paura
Una informazione ventiquattro ore su ventiquattro, spasmodica, frenetica, disumana. La conta incessante dei numeri, su tv e quotidiani online, è quanto di più imbarazzante e crudele si possa fare. Non c’è spazio per altro, non c’è spazio per il ragionamento, la razionalità.
Si trova in ARTICOLI / Società