-
Il nostro sostegno al ricorso presentato ai tribunali civili contro l’election day
-
Dichiarazione di Alfiero Grandi e Domenico Gallo della presidenza del Comitato per il No al taglio del Parlamento
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il paese dei manganelli
-
Ancora una volta le forze dell’ordine caricano i manifestanti
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
IL PARLAMENTO SVILITO DAI POPULISTI
-
Il referendum è necessario e occorre lavorare per fare prevalere il No per bloccare una deriva demagogica e populista
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
IL PELO NELL'UOVO
-
Ai cittadini informati il compito di controinformare l'opinione pubblica e di rendere espliciti, per i quesiti referendari ammessi, i rischi insiti nel loro accoglimento
Si trova in
BLOG
/
Blog Citto Leotta
-
Il piano Colao va contro il Popolo, ma piace a Benetton e confindustria
-
Colao e la sua task force non hanno capito che per dare una svolta all’economia italiana,è necessario proteggersi dal mercato generale attraverso la nazionalizzazione delle fonti di produzione di ricchezza nazionale e il conseguente recupero da parte del Popolo di tutta la ricchezza indebitamente ceduta a privati italiani e stranieri attraverso micidiali privatizzazioni
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il Presidente, la Costituzione e l’antifascismo
-
L’identikit del Capo dello Stato in base ai dettami della Carta fondamentale della Repubblica
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
Il primo obiettivo è mettere in salvo la Costituzione
-
Elezioni. La nostra Costituzione prevede il voto, oltre che segreto, eguale, libero, personale e diretto: il voto utile non è una prescrizione costituzionale, ma una scelta politica, una coalizione larga con scopo limitato ad impedire che il centro-destra prenda il 70% dei seggi uninominali
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il proporzionale: non c’è nulla di più democratico
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari è molto probabile, prepariamoci
-
Il referendum costituzionale è anche una forte spinta per arrivare ad una nuova legge elettorale proporzionale, che sarebbe una scelta importante se garantirà ai cittadini di poter scegliere direttamente la persona che li deve rappresentare, iniziando la ricostruzione di un rapporto di fiducia tra elettore ed eletto
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il referendum e la data sbagliata
-
Ragionare “cedendo” all’emergenza, equivarrebbe a mettere in quarantena la Costituzione, lasciando spazio all’idea che determinate garanzie, tutele e diritti possano valere solo in una situazione di “normalità"
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione