-
Da Trump a Biden: goodbye, Afghanistan
-
Il ritiro delle truppe dall'Afghanistan ci conferma l'idea che l'America, nonostante tutte le sue risorse, non può creare nazioni democratiche dove non c'è una tradizione locale per questo tipo di forma di governo
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Da Vienna a Vilnius, il confronto a distanza fra forze di pace e di guerra
-
I movimenti per la pace europei si sono ritrovati a Vienna per fare quadrato in questo delicatissimo momento storico e per analizzare la situazione e proporre una linea per contrastare la deriva bellicista. Il momento scelto non è casuale: a luglio infatti i vertici NATO si riuniranno a Vilnius per un incontro che potrebbe essere decisivo nell'ottica del conflitto ucraino.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Dal 4 novembre all’obiezione di coscienza: la lezione di Don Milani
-
È necessaria la coerenza, dice don Milani, per poter disobbedire: è più difficile fare il rivoluzionario che il conformista.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
DALL’EUROPA UN MONDO RICONCILIATO
-
Un grido disperato nelle elezioni europee per il rovesciamento delle politiche e del sistema di guerra. L’informazione in gioco come ultima difesa
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Dall’Ucraina allo Yemen, i Disarmisti Esigenti in piazza contro la guerra
-
Il progetto politico Disarmisti Esigenti si sta mobilitando per portare all'attenzione dell'opinione pubblica i rischi del coinvolgimento italiano in scenari di guerra attuali, come Ucraina e Yemen. Lo sta facendo attraverso una serie di azioni, dalla manifestazione di piazza dello scorso 7 febbraio alla lettera inviata al Presidente della Camera Lorenzo Fontana.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
DALLA GUERRA IN UCRAINA ALLA GUERRA MONDIALE ?
-
Ma in Italia e nel Mondo c’è una grande marea di popolo che protesta! Che potrebbe effettuare uno sciopero generale.... che dice basta all’invio delle armi in Ucraina perché non fa che alimentare la guerra !
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Dalle nuove generazioni l'impegno per il diritto alla pace
-
A proposito di Agenda Onu 2030 e di disarmo nucleare
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Dalle piazze alla politica: l’urgenza di un’Europa protagonista per la pace
-
Unifichiamo presto le manifestazioni con l’obiettivo della pace, come risposta alle ansie e alle domande emerse il 15 marzo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Decine di città in Europa in piazza per negoziati di pace
-
Conferenza stampa di Europe for Peace lunedì 20 ore 11 in Campidoglio per illustrare la mobilitazione in Italia e in Europa ad un anno dall’invasione russa per chiedere la riapertura di negoziati di pace per l’Ucraina.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Di nuovo in piazza il popolo della pace
-
Come sottolinea la Piattaforma per il 5 novembre: «È urgente lavorare a una soluzione politica del conflitto, mettendo in campo tutte le risorse e i mezzi della diplomazia al fine di far prevalere il rispetto del diritto internazionale, portando al tavolo del negoziato i rappresentanti dei governi di Kiev e di Mosca
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra